16.3 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
18:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Casciana Terme Lari, la Toscana ancora da scoprire

18:19

Presentato il nuovo progetto di promozione e valorizzazione del territorio e del termalismo, il nuovo sito della destinazione turistica Casciana Terme Lari e la nuova immagine coordinata.

Casciana Terme Lari si prepara ad affrontare il post pandemia con un progetto di marketing territoriale volto a promuovere la destinazione turistica e il settore termale. Con un contributo di oltre 300.000 euro ricevuto dalla Regione Toscana, il Comune infatti ha avviato un progetto triennale di valorizzazione del territorio e delle Terme di Casciana. Partendo dai punti di forza della destinazione, paesaggio, benessere, tradizione e autenticità, il progetto si pone l’obiettivo di incrementare le presenze e dare una nuova immagine a Casciana Terme Lari e alle sue terme.

Le azioni che saranno sviluppate nel corso del triennio saranno volte da un lato ad aumentare il grado di conoscenza e consapevolezza dei brand Casciana Terme Lari e Terme di Casciana, dall’altro attrarre nuovi mercati attraverso campagne di promozione online, sviluppo di attività di convegnistica e partecipazione a fiere di settore per attrarre buyers anche internazionali. Ad affiancare l’Amministrazione in questo percorso ci sarà un partner tecnico che ha già redatto un piano di comunicazione volto a perseguire questi obiettivi e col quale saranno coordinate strategia e campagne di comunicazione di volta in volta strutturate.

Insieme alle Terme di Casciana e con il supporto dell’Ufficio Informazioni e Accoglienza turistica sarà svolta, all’interno di un gruppo di lavoro, una periodica azione di programmazione affinché le attività dei vari attori coinvolti possano tutte confluire nella più ampia cornice del progetto di promozione e valorizzazione del territorio. A supporto del progetto è stato realizzato il nuovo sito della destinazione turistica Casciana Terme Lari:
snello e versatile, pensato per essere usato con facilità da smartphone, il nuovo portale è volto ad incuriosire ed agganciare l’utente per trasformarlo in nuovo visitatore. All’interno troviamo già la nuova immagine coordinata che presto sarà declinata su tutti i format di promozione che saranno realizzati: si tratta di un simbolo di unione, la sagoma stilizzata dei due elementi che rendono unico il territorio, il Castello dei Vicari e il Merlo dell’antica leggenda della Contessa Matilde di Canossa, testimone privilegiato delle proprietà benefiche dell’acqua delle Terme di Casciana.

Schermata del nuovo sito

“Il lancio del nuovo sito di promozione termale e turistica del Comune di Casciana Terme Lari – afferma l’Assessore Regionale Stefano Ciuoffo – non è un punto di arrivo ma la partenza di un percorso che intende promuovere le bellezze della nostra regione, a partire dal sistema termale, che dopo due anni di pandemia sanitaria ha ritrovato un nuovo ruolo nel mercato. Le realtà termali della Toscana – conclude Ciuoffo – devono essere messe maggiormente a sistema, poiché rappresentano nella loro complessità un volano per lo sviluppo economico e sociale dei nostri territori”.

“Abbiamo voluto farci trovare pronti alla fine dell’emergenza per poter ripartire con una nuova strategia di promozione per Casciana Terme Lari – spiega il Sindaco Mirko Terreni – In questo periodo abbiamo lavorato alla predisposizione del progetto così da poter essere operativi fin dall’inizio della stagione. Il contributo della Regione Toscana ci permetterà di sviluppare importanti azioni di comunicazione per promuovere il territorio, rilanciare l’immagine delle nostre terme e valorizzare le nostre tante eccellenze: tutti elementi che rendono Casciana Terme Lari una destinazione unica, la Toscana ancora da scoprire”.

Il sito della destinazione è raggiungibile su www.visitcascianatermelari.it

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...