16.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
11:50
LIVE! In continuo aggiornamento

La pandemia non ferma Peccioli: nel 2021 più di 100mila tra presenze e contatti

11:50

I dati della Fondazione Peccioliper sono buoni nonostante le restrizioni legate al Covid-19: l’onda lunga della Biennale di Venezia ha permesso di attirare turisti continuando comunque a garantire molti servizi ai cittadini.

PECCIOLI. “Sfiorate le 4mila presenze nel polo museale di Peccioli. Più di 4mila accessi alla biblioteca comunale. Oltre 3.700 turisti che si sono rivolti all’ufficio turistico. A questi si aggiungono altri 70mila tra contatti e follower dei siti e delle pagine social ufficiali. Per un totale complessivo che supera il dato delle 100mila presenze/contatti per Peccioli. In un anno, il 2021, che ha inevitabilmente costretto il settore culturale e turistico a una serrata forzata per lunghi periodi a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. I numeri raccolti dalla Fondazione Peccioliper dimostrano, però, come l’impegno di tutto il Sistema Peccioli per una politica in grado di guardare oltre l’emergenza stiano facendo vivere un periodo positivo, seppur in uno scenario nazionale e internazionale molto incerto, alla comunità pecciolese. Nell’analisi dei dati raccolti nel corso dell’anno scorso è buona, al netto delle limitazioni legate alla pandemia, anche la partecipazione al cartellone di “11 Lune”.

Eventi ai quali si è aggiunto anche il concerto “Frizzi 2 Fulci” al Triangolo Verde in collaborazione con Belvedere spa. Una grande spinta propulsiva alla promozione del territorio è arrivata, ovviamente, anche dalla presenza alla Biennale di Venezia. Dove si sono registrate 540 presenze al Laboratorio Peccioli nei vari eventi organizzati dal Comune. Come valorizzazione del territorio ci sono anche le quasi 200 visite agli scavi archeologici di Santa Mustiola per un totale di quasi 1.000 presenze legate alle visite guidate tra quelle nel territorio e quelle veneziane. Bene anche il polo museale, che tra quello di arte sacra, l’archeologico e il Palazzo Pretorio ha sfiorato i 4mila visitatori totali, ottimo dato considerando la chiusura totale fino al 21 maggio. Numeri alti, a dicembre, per “A Natale libri per te”, con 2.450 persone che, in appena cinque giorni, hanno visitato il Palazzo Senza Tempo per la vendita a prezzi scontati di libri all’inizio del mese di dicembre. Proprio a dicembre sorprende il dato di accesso all’ufficio informazioni e accoglienza turistica: le 797 persone che ne hanno varcato le soglie superano addirittura il dato di giugno e luglio (con 649 e 569). Il totale di turisti entrati nell’ufficio sono 3701 in tutto il 2021, nonostante la chiusura dal 14 febbraio al 21 maggio.

I dati della Fondazione Peccioliper mostrano, poi, una conferma importante per i servizi legati alla biblioteca Fonte Mazzola e a quelli legati all’Accademia Musicale Alta Valdera. Il numeri di prestiti tra locali, in entrata e in uscita ha toccato il totale di 7.467 volumi scambiati. Mentre le presenze nelle sale studio della biblioteca sono state 4.057. Per la scuola di musica, invece, si sono contate 415 iscrizioni a inizio 2021 e ulteriori 411 nuovi allievi per un totale annuo di 826. Su YouTube il video per ragazzi dell’Accademia “Il castello delle note” ha registrato 164.700 visualizzazioni nel corso dell’anno scorso, portando il totale dalla sua prima pubblicazione a 656.178 visualizzazioni. Tutti i video pubblicati sulla piattaforma nel 2021 hanno raggiunto le 179.237 visualizzazioni.
L’aspetto social, in conclusione, conferma come i canali legati alla Fondazione Peccioliper riescano a raggiungere migliaia di utenti. Sono oltre 70.000, infatti, gli utenti che seguono le pagine Facebook, Twitter e Instagram e sono iscritte sul sito e newsletter. Anche durante il periodo più duro della pandemia l’attività non si è quasi mai fermata, con gli eventi online che hanno raccolto oltre 7mila visualizzazioni. In totale, dunque, il totale supera le 100mila tra presenze e contatti gestiti dalla Fondazione. Il che significa oltre 9mila contatti gestiti “procapite” dai 12 dipendenti.”

Comunicato stampa: Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...