21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
12:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Campagna vaccinale e aumento dei contagi in Toscana: le parole di Bezzini

12:50

TOSCANA. Simone Bezzini, assessore al Diritto alla salute e sanità è stato intervistato da Michele Vestri.

Oggi, martedì 2 febbraio, sono attese in Toscana le nuove 31.590 dosi di vaccino di produzione Pfizer-BioNTech. Contestualmente saranno riaperte – sempre oggi – a partire dalle ore 15, le agende della fase 1 per la prenotazione delle prime somministrazioni. L’assessore Bezzini, intervistato da Michele Vestri, ha affrontato la questione della campagna vaccinale.

Come sono proceduti i richiami in Toscana?

Sui richiami in realtà non ci sono mai stati problemi. Non si sono mai fermati. Sono stati effettuati nei tempi previsti. Nel nostro sistema di prenotazione quando una persona si prenota per la prima dose, in simultanea, riceve anche la data per il richiamo. 

A fronte dei ritardi nelle consegne dei vaccini, ora come procede la campagna vaccinale?

Facciamo un po’ il punto di quello che sta succedendo in Toscana. Intanto oggi partirà la prenotazione per 6900 persone che nelle settimane scorse a causa dei ritardi di Pfizer avevano visto annullare l’appuntamento. Quindi alle ore 15 si riaprono le agende per queste 6900 persone. Tra 48 ore sarà aperta l’agenda per ulteriori 8000 persone. Stiamo parlando del personale sanitario e socio-sanitario. La prima questione è andare avanti su questo filone. Dalla prossima settimana potrebbe arrivare il vaccino AstraZeneca. Su questo ci sono ancora delle incertezze, ci sono delle questioni che devono ancora essere definite. Noi abbiamo dei punti di somministrazione che, appena saranno chiarite queste incertezze, saranno attivati. Il governo ci deve anche dire quali sono le categorie da mettere in priorità, dato che il vaccino AstraZeneca sembra che non possa essere utilizzato per tutte le categorie di popolazione. Poi, a metà febbraio dovremo aprire al fronte degli over 80, ovviamente sulla base di disponibilità di vaccini. A ieri abbiamo usato il 94% delle dosi che ci hanno consegnato, dobbiamo tenere una minima scorta perchè in caso di ritardi da parte dell’azienda, noi dobbiamo garantire sempre la seconda dose. Mi auguro che nelle prossime settimane, le aziende produttrici di vaccini siano più precise e rispettino gli impegni che hanno assunto, così potremo andare avanti piano piano nel vaccinare progressivamente la popolazione.

Priorità alle fasce più a rischio, qualcuno parla di vaccinare anche gli insegnanti per esempio

Il piano nazionale ci dice che vanno vaccinati prima di tutto: gli operatori sanitari e socio-sanitari, secondo livello di priorità, gli over 80 che sono le persone più vulnerabili, poi si scende verso il basso con categorie a rischio e livelli di età decrescente. Quindi questa è la griglia che ci ha dato il governo. Nella seconda/terza fascia di priorità ci sono anche gli insegnanti e il personale delle scuole, però, prima di arrivare nella seconda/terza fascia ci sono nel mezzo le altre categorie più a rischio. Ora però attenzione alla questione delle categorie, c’è questa novità AstraZeneca. Se viene confermata l’autorizzazione sotto una certa soglia di età, ovviamente questa potrebbe essere dedicata ad alcune categorie più esposte al rapporto col pubblico o legate a servizi pubblici essenziali: come per esempio insegnanti e le  forze dell’ordine.

In Toscana nell’ultima settimana pare si sia registrato un aumento dei contagi, è così?

Non dobbiamo sprecare ciò che è stato fatto nelle settimane scorse, prima di tutto il merito dei toscani che hanno rispettato le regole che hanno consentito un rallentamento del contagio, poi il lavoro delle istituzioni e del tracciamento che ha consentito di mettere sotto controllo il contagio. Nell’ultima settimana abbiamo avuto qualche segnale di ripresa del virus, più 20% in termini di contagio, e questo un po’ ci preoccupa. Io nei giorni scorsi ho lanciato un allarme. Dobbiamo essere particolarmente attenti e rispettosi delle regole. Serve la massima attenzione nei prossimi giorni. Una ripresa del contagio sarebbe anche un’interferenza negativa sulla campagna di vaccinazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...