21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
08:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Rollo: ”Incapacità amministrativa della nuova amministrazione: altra pessima figura”

08:47

CASCINA. L’accusa dell’ex Sinda reggente a Michelangelo Betti.

“Altra pessima figura della nuova amministrazione”. E’ l’accusa che lancia l’ex sindaco reggente ed ora consigliere comunale della lista “Valori e Impegno Civico” Dario Rollo nei confronti del sindaco e dell’amministrazione di centrosinistra: “Ricordate i titoloni sui giornali dove il sig. Betti
accusava l’amministrazione passata in merito ad un debito fuori bilancio per spese di deposito veicoli degli anni passati? Ebbene, non solo avevo fornito ampia risposta tecnica sulla correttezza adottata in passato con lo stanziamento delle risorse in bilancio per far fronte all’esigenza, ma nell’ultimo consiglio comunale, l’attuale amministrazione ha dato il meglio di sé, dimostrando, per l’ennesima volta, una totale incapacità amministrativa. Ebbene, la delibera del debito fuori bilancio è stata ritirata dall’ordine del giorno in quanto non vi era più la copertura finanziaria sul relativo capitolo di spesa. La copertura infatti era sull’esercizio finanziario 2020 e non sul 2021. Ora bisognerà attendere l’approvazione del nuovo bilancio previsionale 2021-2023, ancora in fase di predisposizione, per poter far fronte alla spesa.

Quelle risorse – continua Rollo – stanziate e disponibili nel 2020 andranno in economia e potranno essere utilizzate nuovamente solo dopo l’approvazione del bilancio consuntivo 2020, e quindi non prima del prossimo mese di maggio. Ora il sindaco, sempre alla ricerca di un pò di visibilità e soprattutto per mascherare la sua totale inconsistenza ed incapacità amministrativa, riuscirà a trovare una motivazione credibile a questa dimenticanza? Mi sa tanto che l’attuale amministrazione è troppo impegnata ad affrontare questioni di estrema urgenza quale la lotta all’antifascismo, nonostante siamo nel 2021 e nel pieno di una pandemia mondiale, a festeggiare i 100 anni del partito comunista (che la storia ha comunque condannato nel mondo), a spostare quadri sui muri del palazzo, a togliere e mettere bandiere non previste dalle norme sui monumenti nazionali, ecc.

Sarebbe il caso invece di pensare ad amministrare la città – prosegue Rollo. Per esempio velocizzando la distribuzione dei buoni spesa alle famiglie in difficoltà oppure erogando i contributi alle attività economiche in considerazione del lungo lasso di tempo trascorso o predisponendo il bilancio previsionale visto che siamo già nel 2021 e non si è vista neanche la bozza e si continua a lavorare in dodicesimi senza avere gli stanziamenti finanziari definitivi o avviando il bando per le case popolari nel rispetto delle leggi nazionali e regionali vigenti e non credendo che l’ideologia possa sostituire le norme o deliberando l’abbassamento delle tariffe dei servizi comunali o implementando i controlli sul territorio visto le numerose denunce che quotidianamente arrivano da parte dei cittadini sul mancato rispetto delle regole anticovid, abbandoni rifiuti, sosta selvaggia di camper in aree pubbliche, ecc.

I giorni passano e fino ad oggi questa nuova amministrazione, che aveva promesso mari e monti durante la campagna elettorale e che dichiarava di avere soluzioni in tasca per tutto, prendendo in giro i cittadini cascinesi, sta dimostrando la propria inconsistenza. Va avanti a proclami, spot puramente ideologici, “selfini” e accusando e minacciando querele agli esponenti delle minoranze per nascondere le proprie incapacità. Purtroppo quando manca la sostanza, queste sono le conseguenze” – conclude Rollo.

Ultime Notizie

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...