21 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
16:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Inaugurato un nuovo sentiero di collegamento della rete del Monte Pisano

16:34

Si chiama “140B” il nuovo sentiero di collegamento tra la rete sentieristica del Monte Pisano, la Riserva Naturale Bosco di Tanali e l’Oasi Bosco del Bottaccio.

Un percorso tutto nuovo in uno dei principali siti di interesse naturalistico della Toscana, nato dalla volontà di rafforzare l’aspetto turistico-ambientale delle aree protette e il collegamento tra le suddette zone. Il progetto è stato realizzato dal Comune di Bientina insieme a Regione Toscana, Comune di Buti e Comune di Capannori, mentre l’individuazione del percorso è stata resa possibile grazie all’importante lavoro di Legambiente Valdera e del Club Alpini Italiani di Pisa e Pontedera.

Il Sentiero, già accessibile, doveva essere “inaugurato” ufficialmente lo scorso 31 Ottobre, ma l’emergenza sanitaria ha reso impossibile la realizzazione e il recupero dell’evento.
Così gli assessori e le assessore dei Comuni, insieme ai rappresentanti delle Associazioni coinvolte, hanno deciso di incontrarsi all’ingresso del nuovo percorso a Caccialupi per una passeggiata e per la sua presentazione.

Hanno partecipato l’Assessora all’Ambiente del Comune di Bientina Desire Niccoli, il Vicesindaco del Comune di Buti Maurizio Matteoli, l’Assessora al Turismo del Comune di Capannori Lucia Micheli, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Capannori Giordano del Chiaro. Per le associazioni, erano presenti Giovanni Mauro del Club Alpini Italiani di Pisa e Pontedera e Luciano Carlotti di Legambiente Valdera.

Un nuovo sentiero che ci conduce dalle aree umide di Tanali fino alle alture del Monte Pisano aprendoci la vista sull’intero Padule di Bientina –dichiara Desire Niccoli, Assessora all’Ambiente del Comune di Bientina -. Un paesaggio ed una camminata imperdibile che sono lieta di mettere a disposizione dei cittadini del nostro territorio, soprattutto in questo momento storico dove l’ambiente rappresenta una delle poche opportunità di svago e spensieratezza che possiamo permetterci”.

“La rete dei sentieri del Monte Pisano si arricchisce con questa importante congiunzione con i sentieri delle Cerbaie che arrivano fino alla Via Fracigena -afferma Luca Andreini, Assessore all’Ambiente del Comune di Buti-. Sentiero che è nato dalla costanza dell’assessore Niccoli, la sinergia del C.A.I, Legambiente e Regione Toscana insieme ai comuni del Monte Pisano, sentiero che ora è novità e che fra qualche anno sarà un consueto passaggio di tanti sportivi. Una opportunità per lo sviluppo turistico sportivo che, sono convinto, sarà chiave essenziale per una ripartenza economica dopo questi anni difficili. La politica deve andare veloce quando, come ora, il mondo rallenta per far si che quando tutti potremo ripartire, lo faremo con più forza.”

“Questo nuovo sentiero di collegamento tra la Riserva Naturale Bosco di Tanali, l’oasi Bosco del Bottaccio e il Monte Pisano va ad implementare la già vasta rete sentieristica del nostro territorio che si sviluppa per complessivi 200 chilometri sia nella zona sud che nella zona nord – dichiarano gli assessori all’ambiente e al turismo del Comune di Capannori, Giordano Del Chiaro e Lucia Micheli-. Un nuovo percorso immerso nel verde che collega il territorio di Capannori con quello di Bientina e di Buti a disposizione di tutti i cittadini che attraversa un’area di pregio naturalistico e va a valorizzare ulteriormente il nostro territorio dal punto di vista ambientale e turistico. Sviluppare il turismo lento e sostenibile è infatti uno degli obiettivi della nostra amministrazione, viste le caratteristiche del nostro territorio ricco di aree verdi. Una scelta che si rivela vincente anche alla luce della ripresa del turismo post Covid che necessariamente sarà diverso, e certamente più ‘green’, più legato quindi ai sentieri, ai cammini e alla natura”.

Ultime Notizie

Bimbo di 5 anni cade dalla finestra: è grave

La speranza di tutti ora è rivolta al piccolo, perché possa superare al più presto questo terribile momento. Un grave episodio ha sconvolto ieri mattina...

Cerretini al congresso FdI Ponsacco: «Amministrazione peggio della vecchia politica»

Le dichiarazioni di Paola Cerretini durante il congresso locale di Fratelli d’Italia a Ponsacco.  È un intervento carico di tensione e amarezza quello pronunciato da Paola...

Bus bloccati da auto in sosta selvaggia: corse saltate e ritardi in tutta Pisa

PISA. Bus bloccati da auto in sosta selvaggia: corse saltate e ritardi. Giornata nera per il trasporto pubblico a Pisa quella di sabato 17 maggio 2025,...

Incidente tra 2 mezzi pesanti: traffico paralizzato 

E' accaduto oggi, lunedì 19 maggio. Grave incidente stradale questa mattina lungo la SS3bis “Tiberina” (E45), all’altezza del chilometro 155,800, nel territorio comunale di Pieve Santo...

Palio di Fucecchio 2025: trionfa la Contrada Samo

Dominio nella Buca d’Andrea: per il fantino è la quinta vittoria. È la Contrada Samo a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del 44° Palio...

Assalto a portavalori: arrestata la banda, 11 fermati

Rapina da 3 milioni tra esplosioni e spari: colpo da film nei pressi di San Vincenzo (LI). È stata smantellata la banda responsabile del clamoroso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...