12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Atti vandalici contro Ordine dei Medici pisano, unanime solidarietà del Consiglio Comunale vecchianese

14:07

Atti vandalici “no vax” contro l’Ordine dei Medici della provincia di Pisa: il Consiglio Comunale di Vecchiano esprime solidarietà e vicinanza ai professionisti in prima linea nell’emergenza sanitaria e condanna le violenze nei loro confronti.

VECCHIANO. Dopo le scritte intimidatorie dei “no vax” apparse sulla sede dell’Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Pisa nel dicembre scorso, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Vecchiano un Ordine del giorno a sostegno dell’Ordine dei Medici di Pisa. Così si legge nel comunicato stampa:

“Fin dall’inizio della pandemia la nostra Amministrazione Comunale ha espresso massima vicinanza ai medici e a tutti i sanitari impegnati a vario titolo in prima linea, in questa dura lotta al Covid19”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale del 30 dicembre scorso, dopo che il 22 dicembre la sede dell’Ordine dei Medici, chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Pisa, in Via Battelli, era stato oggetto di un vile atto vandalico a cura di soggetti identificati come “no vax” dalle forze dell’ordine, il gruppo Vecchiano Civica ha proposto un documento da far approvare dall’organo consiliare per esprimere solidarietà a tutta la categoria.

Il documento stesso è stato oggetto di emendamenti da parte del gruppo di maggioranza Insieme per Vecchiano, ed è stato approvato dunque all’unanimità dopo che la sua versione finale era stata prima accolta da tutti i Capigruppo, in un momento di apposita sospensione della seduta, precedente la messa in votazione”.

“Le scritte intimidatorie apparse presso la sede dell’Ordine non scalfiranno certo la ferma determinazione di tutela della salute dei cittadini e di vigilanza della professione che l’Ordine svolge quale Organo sussidiario dello Stato”, aggiunge il Capogruppo della maggioranza Luca Spinesi.

“Attraverso questo atto, approvato dall’organo consiliare, attuiamo una ferma condanna relativamente alla violenza e agli atti intimidatori che non potranno mai far parte di una vera società democratica.

Con il documento, inoltre, esprimiamo, ancora una volta, la solidarietà e la vicinanza all’Ordine da parte della nostra istituzione e della nostra comunità, sostenendo con forza l’operato di tutto il personale sanitario impegnato da due anni a questa parte in una dura lotta contro la pandemia, che li vede in primissima linea, come lo sono peraltro quotidianamente anche al di fuori dell’emergenza sanitaria, e per di più costretti a lavorare in condizioni al limite, indossando strumenti di protezione, che ne determinano ulteriore fatica fisica, oltre a quella dello stress cui sono sottoposti da mesi.

A tutto l’apparato medico e sanitario vanno ancora una volta i nostri più sentiti ringraziamenti per tutto quanto stanno facendo, a maggior ragione in questa forte recrudescenza della fase pandemica”, conclude Spinesi.

Ultime Notizie

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...