13.5 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Scuole di Bientina: riparte il progetto Plastic Free

15:47

“Acque e Comune insieme per l’ambiente. Acqua di rubinetto nelle mense al posto di quella in bottiglia. Consegnate le nuove borracce in alluminio a 250 bambini”.

 L’acqua di rubinetto – si scrive inn un comunicato stampa del comune di Bientina –  non è “solo” potabile, ma anche buona da bere, disponibile “a chilometro zero”, sicura e super controllata. Sembra un dato scontato, ma così non è in molte parti del nostro pianeta. Spesso – e a torto – il pregiudizio attorno all’acqua di rubinetto (in termini di sicurezza, qualità, caratteristiche) è inoltre radicato al punto da far preferire comportamenti non sempre sostenibili. Per incentivare le buone pratiche e promuovere un uso responsabile della risorsa idrica, anche per questo anno scolastico Acque e l’amministrazione comunale di Bientina collaborano insieme al progetto Acqua Buona: consumo dell’acqua di rubinetto nelle mense scolastiche al posto di quella in bottiglia, garantito da controlli aggiuntivi sulla qualità direttamente all’interno dei plessi, e divulgazione dei dati così che tutti possano conoscere la qualità dell’acqua che bevono.

Un percorso condiviso che si rinnova e che, come negli anni precedenti, aggiunge una forte impronta “plastic free” grazie alla fornitura di brocche e borracce per il consumo dell’acqua di rubinetto. La nuova stagione del progetto è stata inaugurata mercoledì 19 gennaio, alla presenza del sindaco di Bientina Dario Carmassi, dell’assessore all’ambiente Desiré Niccoli, del consigliere con delega alla scuola Samuele Baroni e dal presidente di Acque Giuseppe Sardu. Con loro Maria Rita Agata Ansaldi, la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Iqbal Mashi”. Nei prossimi giorni, ai bambini e ai ragazzi delle scuole coinvolte, saranno distribuite 250 borracce in alluminio. Un ulteriore, deciso passo avanti verso la riduzione dell’utilizzo della plastica monouso.

“Tutti noi possiamo e dobbiamo fare la nostra parte – spiega il presidente Sardu – Non si tratta di retorica: siamo tutti responsabili delle condizioni del pianeta e del futuro delle nuove generazioni. Il tema dell’utilizzo indiscriminato delle risorse naturali va affrontato con la massima urgenza, e il progetto “Acqua Buona” si inserisce pienamente in questo quadro. Rinnovare questo “patto plastic free” insieme alle scuole del territorio e alle amministrazioni comunali ci fa particolarmente piacere”.

La collaborazione tra Comune, scuola e Acque – ricorda il sindaco Carmassi – risale ormai a diversi anni fa, da quando Bientina si è impegnata a diventare territorio plastic free. Con il presidente Sardu abbiamo capito che unire gli sforzi avrebbe portato a ottimi risultati. Da qui gli investimenti sui fontanelli in tutte le scuole del territorio e la distribuzione di borracce a tutti gli alunni e al personale scolastico. Questa ulteriore distribuzione non è solo la prosecuzione di una collaborazione, ma è anche l’occasione per ribadire che solo con azioni concrete si possono realizzare intenti di alto profilo, come l’eliminazione della plastica monouso”.

“Acqua Buona – sottolinea l’assessora Niccoli – sancisce un patto per l’ambiente tra scuola, amministrazione comunale e gestore del servizio idrico, tutti consapevoli dell’importanza della risorsa acqua e impegnati nel suo rispetto come bene primario da tutelare. Le borracce e le caraffe donate da Acque consentono di incentivare l’utilizzo dell’acqua di rubinetto, buona e controllata, all’interno delle scuole e nel contesto familiare, aiutandoci al contempo a sensibilizzare i cittadini verso una forte riduzione della plastica”.

“Non stiamo parlando di un semplice progetto – aggiunge il consigliere Baroni – ma di una opportunità. Educare le giovani generazioni alla cultura del riuso e a comprendere l’importanza di un bene vitale come l’acqua, è indispensabile per il loro futuro e per quello del pianeta. Ancora più importante è farlo attraverso la scuola, luogo di educazione per eccellenza. Questa iniziativa rappresenta un piccolo, ma fondamentale passo verso questa direzione: dai piccoli gesti di oggi, nasceranno le grandi cose di domani”.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...