10.1 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
18:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Una vita complicata, due abbandoni, poi l’adozione inaspettata: oggi festeggiano quattro anni insieme

17:35

Un’adozione inaspettata nel gennaio 2018 al canile La Valle Incantata di Lajatico dopo mille difficoltà: tra qualche giorno Kira festeggerà quattro anni nella sua nuova famiglia.

Era il 14 gennaio 2018 quando Benedetta, l’attuale padrona di Kira, incontrò per la prima volta la sua cagnolina:

– “Andai al canile (La Valle Incantata di Lajatico) con i miei genitori per portare un po’ di crocchette” – ci racconta, sottolineando che l’adozione non era stata in nessun modo programmata, – “non avevo intenzione di prendere un altro cane dopo che la mia era morta un anno e mezzo prima” – continua.

Invece, dopo un breve giro in canile, come un segno del destino, una cucciolona di pastore tedesco attirò la sua attenzione: – “si attaccò alla rete e iniziò subito a lavarmi la faccia!” – continua Benedetta – “in quel momento il colpo di fulmine!”- .

Nonostante la cagnolina fosse tra i cani sotto sequestro che, al momento, non potevano essere adottati, Benedetta decise di mettersi lo stesso in lista con altre cinque famiglie interessate all’adozione.

Dopo il ritorno a casa, nella frazione di Peccioli, spiega Benedetta – “credo di aver telefonato tutti i giorni per sapere come stava”- : un interessamento e un amore già incondizionato che ben presto vennero ripagati con la chiamata per l’adozione.

Al momento del colloquio per l’affido, venne a galla anche il passato della dolce cagnolina: una babele di affidi tra tante avventure e padroni diversi, conclusasi con l’arrivo al canile di Lajatico.

La prima padrona, che l’accolse molto piccola, lamentandosi della troppa irrequietezza, l’aveva ceduta a un secondo affidatario che possedeva un piccolo appartamento: probabilmente una vita troppo limitante per una cagnolona molto attiva e di grossa taglia.

Da qui, infatti, la fuga che la portò a vagare tutta sola per la città e l’incidente stradale dal quale uscì, fortunatamente, illesa.

Con grande determinazione, Kira riuscì quindi a tornare dalla prima padrona ma, ancora una volta, venne ceduta all’altro affidatario.

– “Da lì” – spiega ancora Benedetta  – “non è chiaro come siano andate veramente le cose”- : Kira venne, infatti, ritrovata in un campo Rom, e proprio da lì prelevata e posta sotto sequestro con il trasferimento al canile quando aveva solo un anno di età.

Di nuovo venne rintracciata la prima padrona che decise, questa volta, di sbarazzarsene definitivamente: da qui, la decisione di lasciarla in quel canile tutta sola ma dove, per volere del caso o della fortuna, avrebbe presto incontrato la sua Benedetta.

Il 17 gennaio, dopo il sopralluogo della dottoressa Rossella Prosperi (medico veterinario presso il canile di Lajatico e fondatrice  dell’Associazione Amici degli animali a 4 Zampe) nella futura abitazione di Kira, arrivò dunque la conferma che Benedetta e la sua famiglia stavano aspettando: sebbene mancassero ancora due settimane alla fine del periodo di sequestro, l’adozione sarebbe stata accordata…già dal giorno successivo!

Fu così che il 18 gennaio Kira arrivò finalmente nella sua nuova casa a Fabbrica di Peccioli: – “Da lì è iniziata la nostra vita insieme”- continua Benedetta – “non è stato per niente facile all’inizio perché da subito ha mostrato segni di aggressività verso gli altri miei animali (gatti, galline, cavalli, capre…), verso gli altri cani e anche verso oggetti domestici (scope, bastoni, macchine…), un fatto che mi fa sospettare episodi di violenza in passato” – ci dice.

Ma, Benedetta e la sua famiglia, non erano certo come gli altri padroni: avevano desiderato così tanto l’adozione e per questo non avevano alcuna intenzione di rinunciare alla  nuova cagnolina.

– “Per questo motivo, per circa un anno, mi sono completamente dedicata alla sua rieducazione, senza rivolgermi a centri cinofili. È stata una bella sfida ma la sua aggressività era dovuta alla paura” – riprende Benedetta “una volta capito che non c’era nessun pericolo si è dimostrata davvero fantastica e disposta a cambiare.

Kira con i suoi nuovi amici anmali

Kira con i suoi nuovi amici animali

Tra poco saranno quattro anni che è con noi e posso dire che sia stata la scelta più bella che potessi fare, non senza difficoltà ma con tante, tante soddisfazioni”- . M.C.

Kira e Benedetta

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...