10.5 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
14:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Riparte la consegna dei kit per la raccolta differenziata a Vicopisano, con alcune novità

14:34

VICOPISANO. Iniziata il 20 gennaio la consegna dei kit per la raccolta differenziata nel Comune di Vicopisano. Oltre ai sacchi e al calendario un vademecum realizzato dall’Amministrazione in collaborazione con Luca Batoni, fondatore di FIC, contro i rifiuti abbandonati.

É iniziata il 20 gennaio la consegna dei kit per la raccolta differenziata porta a porta nel territorio comunale di Vicopisano.

“Nel kit, oltre ai sacchi per la raccolta – spiega l’Assessore al Ciclo dei Rifiuti, Juri Filippi – e al consueto calendario dei ritiri abbiamo inserito un vademecum, preparato e stampato dall’Amministrazione in collaborazione con Luca Batoni, fondatore di Ficcatelo in Tasca, movimento contro i rifiuti abbandonati, a cui il Comune di Vicopisano è stato il primo ad aderire, diversi anni fa. Al suo interno molti consigli utili, risposte a dubbi che tutti possiamo Évere, indicazioni anche sulla bolletta. Un libro ‘verde’ di grande utilità che potrà darci molte risposte nel quotidiano, sfatare false credenze e aiutarci a differenziare meglio e più velocemente.

Per quanto riguarda i sacchi viola, codicizzati e contingentati, per la raccolta indifferenziata – aggiunge Filippi – dovremo invece aspettare il primo luglio per la consegna, Covid permettendo. La distribuzione era cominciata a inizio 2020, ma si è fermata con l’avanzare della pandemia perché il progetto, volto a ridurre il quantitativo di rifiuto indifferenziato nel nostro Comune, prevede una fase di formazione, tramite sia incontri con i cittadini che l’intervento di alcuni operatori, attività purtroppo non ancora possibili. Ma siamo determinati ad andare avanti.”

L’Amministrazione sta portando avanti e seguendo altre iniziative dedicate all’ambiente: la piantumazione di 700 alberi nel Comune, con il sostegno del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, la ricerca delle antiche sorgenti sul Monte Pisano, un progetto della Comunità di Bosco, il rimboschimento delle aree percorse dall’incendio, a cura della Regione Toscana, il progetto “Salviamo il Mediterraneo, salviamo le tartarughe”, sempre del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, in collaborazione con Vico Verde, per eliminare la plastica dai rii, contro il rischio idrogeologico e per evitare che nuova plastica arrivi in mare, mettendo in pericolo la vita delle tartarughe e degli altri animali.

“Per noi è così importante – spiega il Sindaco, Matteo Ferrucci – che abbiamo affidato due deleghe, in capo a due Assessori: il ciclo dei rifiuti a Filippi e l’ambiente a Fabiola Franchi. Sono tre le principali direttrici delle nostre iniziative, a tutela dell’ambiente: agire contro l’abbandono dei rifiuti, con l’aiuto dell’associazionismo e di VicoVerde, a favore della loro riduzione e per l’aumento della raccolta differenziata. Ringrazio per questo Luca Batoni che, grazie a numerose proposte e interventi anche nelle scuole, basta vedere con quali professionalità e competenza ci ha supportato nella realizzazione del vademecum presente nei kit, ci aiuta a consolidare questi obiettivi, sia concretamente che dal punto di vista culturale e del potenziamento della comunicazione, con una campagna dedicata, che prevederà una cartellonistica sul territorio. Abbiamo anche aumentato il numero di telecamere mobili _ prosegue Ferrucci _ grazie all’Assessora alla Polizia Municipale, Valentina Bertini, per cogliere chi abbandona sul fatto, anche se, lo ribadisco, le multe per chi rovina un territorio in questo modo, sono troppo basse per essere un reale disincentivo. Abbiamo già scritto al Ministro dell’Ambiente e lo rifaremo finché non avremo risposte.”

Sia il Sindaco Ferrucci che l’Assessore Filippi chiedono ai cittadini di continuare a segnalare abbandoni ed eventuali disservizi ai recapiti: 050/796526-27, [email protected] e, con messaggio WhatsApp al numero del Comune 366/8301788. Per coloro che, invece, volessero unirsi alle uscite dell’associazione VicoVerde, per pulire aree del territorio che ne hanno particolarmente bisogno e restituire così decoro, è possibile scrivere una mail al presidente, Matteo Goretti: [email protected] o inviare sempre un messaggio WhatsApp al numero già citato.

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...