19.1 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
08:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Imprese al collasso e ipotesi stop all’asporto nel nuovo Dpcm: parla Confcommercio

08:30

PISA. ”L’economia è al disastro e il serrato avvicendarsi di Dpcm rende impossibile il lavoro delle imprese”.

In attesa del nuovo e imminente provvedimento del Governo, a parlare è Federica Grassini, presidente di Confcommercio Provincia di Pisa: “Non entriamo in alcun modo nelle questioni sanitarie, che non sono di nostra competenza, ma dal punto di vista economico siamo al collasso e il fallimento è totale. Ad essersi infettata è l’economia italiana. I fatturati di negozi e attività commerciali, soprattutto di beni non alimentari, sono crollati in media dal 50% all’80%. E’ lo stesso Istituto Nazionale di Statistica a parlare di una depauperazione del sistema imprenditoriale, con molte aziende che in presenza di un prolungato vuoto di domanda a cui non corrispondono sostegni adeguati, sono già uscite o usciranno dal mercato” – spiega la presidente di Confcommercio Provincia di Pisa: “Per le piccole imprese di alcuni settori come l’abbigliamento e le calzature, i danni inflitti dalla pandemia si sono trasformati in disastri aggravati dallo spostamento della domanda verso il commercio elettronico”.

“Nelle bozza presentata alla Regioni, il Governo intenderebbe addirittura vietare l’asporto per i pubblici esercizi dopo le 18, tanto per continuare l’incomprensibile persecuzione nei confronti dei bar e dei ristoranti” – commenta amaro il direttore Federico Pieragnoli: “Ci eravamo lasciati con i sacrifici di novembre per salvare il Natale e il Natale non è stato salvato. Il lockdown imposto durante le Festività non solo non ha abbassato la curva dei contagi, ma addirittura non ha consentito alle autorità sanitarie di tracciare i focolai. Nel frattempo le imprese sono strangolate, con i pubblici esercizi sottoposti a regole draconiane, nonostante siano attrezzati e preparati da mesi a garantire la sicurezza all’interno dei loro locali, mentre ai supermercati, dove quotidianamente assistiamo a scene di assembramento, è concessa una totale apertura. E intanto, il 10% di tutti i pubblici esercizi che non chiuderanno, si aspettano un totale azzeramento degli incassi nel periodo dicembre-febbraio, mentre i cosiddetti Ristori non sono stati minimamente equiparati ai fatturati prodotti nel 2019”. “Non esiste nessuna correlazione dimostrata tra apertura dei pubblici esercizi e incremento dei contagi, ma spiegare al Governo questo semplice dato di fatto è solo fiato sprecato” – conclude Pieragnoli.

 

Ultime Notizie

Orentano, spacciatore inseguito e arrestato nelle Cerbaie

CASTELFRANCO DI SOTTO. Trovato con 25 grammi di cocaina alle “Cerbaie”, arrestato dai Carabinieri. Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Castelfranco di Sotto (PI),...

Disattende il percorso in comunità a Pontedera: donna finisce in carcere

PONTEDERA. Eseguito un Ordine di Carcerazione nei confronti di una 45enne, dopo inottemperanza terapeutica.  Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno dato esecuzione...

Sorpresi a rubare cavi elettrici, arrestati a Tirrenia 

Il fatto è accaduto intorno alle 19:40 del 6 aprile scorso. Nella tardo pomeriggio del 6 aprile scorso, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Pisa hanno...

Settimana della salute della donna: visite, incontri ed esami gratuiti in Aoup

Negli ospedali del network dei Bollini rosa che hanno aderito alla campagna, fra cui anche l’Aoup, saranno offerti gratuitamente servizi clinici e informativi in...

Modifiche al servizio bus nel bacino di Pisa durante le festività

Durante le festività pasquali per scuole chiuse, il 25 e 26 aprile e il 1° Maggio 2025. Autolinee Toscane informa che per la FESTIVITÀ PASQUALI, il...

Muore all’improvviso dirigente accompagnatore del Città di Montopoli

L'intera comunità sportiva si stringe alla famiglia, rendendo omaggio alla sua figura con affetto e gratitudine. Si è spento all'età di 66 anni Enrico Berruti,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...