
È morto Paolo Bucinelli, meglio conosciuto come Solange, sensitivo e volto tv non solo a livello locale, ma anche nazionale.
Bucinelli è stato trovato senza vita, all’età di 69 anni, nella sua abitazione di Collesalvetti (LI) durante il pomeriggio di ieri. A trovarlo i Vigili del Fuoco, avvisati da alcuni amici preoccupati perchè l’uomo non rispondeva al telefono da giorni e non avevano notizie di lui. Giunti di fronte all’abitazione di Solange e sentito il suo cellulare squillare a vuoto, hanno subito temuto il peggio. I Vigili del Fuoco hanno dunque fatto irruzione nella casa, passando dalla finestra, e hanno così trovato il corpo senza vita sul divano. Sul posto sono intervenuti anche 118 e Carabinieri, confermando che il decesso sarebbe avvenuto per cause naturali. L’appartamento era in perfetto ordine e chiuso dall’interno e sul corpo non sono stati riscontrati segni di violenza. Bucinelli era andato al pronto soccorso domenica scorsa per un problema glicemico e poi era stato dimesso.
Un vero fulmine a ciel sereno per il mondo dello spettacolo, Solange ha preso parte a diverse trasmissioni Rai e Mediaset, ricoprendo il ruolo di opinionista in diversi show. In tv, in veste di sensitivo, ha spesso letto la mano a molti vip. Si è fatto conoscere con trasmissioni come La sai l’ultima?, Casa per casa e Buona Domenica. Nel 2004 ha partecipato alla prima edizione del reality La fattoria e tre anni più tardi è stato protagonista di Distraction. Molto spesso presente nel salotto di Mara Venier, a Domenica In, è stato spesso intervistato nel periodo del Festival di Sanremo. Non solo volto tv, ma anche musicale, cinematografico e teatrale. Al suo attivo anche la pubblicazione di ben 7 libri.
L.C.