16.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
10:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, “MAS – Cultura, Artigianato e Moda”: 7 giorni all’insegna della beneficenza

10:06

Una settimana piena di Cultura, Artigianato e Moda a Cascina.

Una settimana piena di Cultura, Artigianato e Moda, dove Cascina ospiterà dal 4 al 12 dicembre una trilogia di eventi sotto il titolo “MAS – Cultura, Artigianato e Moda“, acronimo delle sigle delle tre associazioni interessate, iniziativa presentata lunedì 29 novembre presso la sede della Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo, partner della manifestazione.

A fare gli onori di casa erano presenti Franco Papini presidente della Banca di Pescia e Cascina e Antonio Doveri, vicedirettore Banca di Pescia e Cascina, filiale di Cascina.

Gli eventi sono stati promossi dalle associazioni “Mani Attive” di Cascina, dalla “Anastacia Fashion Academy” e dalla “Società Operaia” di Cascina con il patrocinio del Comune di Cascina.

Si parte sabato 4 dicembre alle ore 21 presso la Città del Teatro di Cascina, con una sfilata di alta moda dal suggestivo titolo “Le Stelle di Anastacia brillano sopra Cascina” con molti ospiti. La serata sarà presentata da Leonardo Ghelarducci e Flora Contrafatto con la presenza tra gli altri della cantante pisana Serena Rigacci e del violinista Alan Frailes oltreché della cantante cascinese Barbara Acconci. La serata sarà anche un modo per ricordare Gianna Gambaccini assessore al sociale scomparsa lo scorso 22 ottobre.
La settimana dell’artigianato proseguirà con due mostre ospitate entrambe presso la Sala Congressi della Banca di Pescia e Cascina, con la prima ad avere luogo da domenica 5 a mercoledì 8 dicembre alle ore 16, dal titolo “Il Passato prende vita dal Presente“, con gli storici disegni e dipinti cascinesi del Museo della “Società Operaia” ad esaltarsi grazie alle riproduzione di arte tessile e pittorica di “Mani Attive”.
A concludere da giovedì 9 e fino a domenica 12 dicembre sempre alle ore 16, la Mostra di “Mani Attive” avente come tema conduttore “Pittura ed artigianato tessile nelle svariate tecniche”, entrambe con ingresso gratuito. 
La sfilata di moda di sabato 4 dicembre prevede un biglietto di ingresso da 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini, con il relativo ricavato che sarà interamente devoluto in beneficenza alla associazione “Casa della Giovane” che si occupa delle donne vittime di violenza, alla quale verranno devoluti anche i ricavi derivanti dalla collocazione del “Calendario della Rinascita” 2022, ideato dalle modelle Rebecca Goetzke e Sarajò Mariotti, così che questo ulteriore evento si inserisce nel medesimo percorso. “Mi preme sottolineare che il ricavato della serata sarà interamente devoluto a favore dell’Associazione Casa della Giovane, al pari di quanto otterremo dalle vendite del ‘Calendario della Rinascita 2022′”, commenta Sarajò Mariotti.

La vera anima dell’evento nel suo complesso è però Angela Vannucci, Presidente dell’Associazione “Mani Attive”, la quale evidenzia: “L’idea di promuovere le due mostre è nata allorché sono stata invitata da Meri Gronchi, Presidente della Società Operaia di Cascina, a visitare il loro Museo, il che mi ha permesso di scoprire dei disegni fantastici eseguiti dai maestri della Scuola d’Arte degli ultimi decenni del XIX/primi del XX Secolo, unitamente ad opere di vecchi disegnatori dell’intarsio per i mobili cascinesi per il cui valore erano ricercati in tutta Italia ed all’estero, così che l’obiettivo che mi sono prefissa è quello di far rivivere quella che è stata la Storia dell’Artigianato della nostra città che, sotto il profilo artistico e culturale, negli ultimi anni è andata un po’ in decadenza”.

Non ha potuto prendere parte alla presentazione dell’iniziativa Meri Gronchi, presidente della “Società Operaia” di Cascina che ha voluto però commentare con un messaggio a tutti gli organizzatori e ai partecipanti: “Con lo spirito di fratellanza che contraddistingue la Società Operaia sono comunque vicina a voi tutti. A Luglio è nato questo progetto di non facile organizzazione ma la volontà di queste tre associazioni capitanate da Presidenti donne poteva solo che avere un buon fine per la cultura e la collettività. L’anima della nostra Associazione è accogliere ogni forma di artigianato artistico infatti ogni disciplina, tecnica e epoca può fondersi regalando emozioni che non cesseranno mai di esistere compresa la creatività della moda. I manufatti, dopo l’esposizione, saranno donati e visibili al Museo della ‘Società Operaia’, legno e mestieri”.

Non poteva mancare alla presentazione dell’evento l’Assessore alla Cultura del Comune di Cascina Bice Del Giudice, che ha così commentato l’iniziativa: “Abbiamo accolto la proposta di questi eventi con grande favore e con il medesimo atteggiamento di apertura che riserviamo a chiunque abbia delle idee valide, considerando le stesse avendo riferimento alla capacità di fare rete, veicolare energie e risorse culturali, passando anche attraverso la valorizzazione del passato e delle tradizioni che rappresentano sicuramente un punto importantissimo di ripartenza”.

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...