19 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
10:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Castel Del Bosco: raccolta firme per la libertà di scelta dei medici di base a titolo provvisorio

10:34

MONTOPOLI IN VAL D’ARNO. Lanciata dalla Consulta di Castel del Bosco una petizione popolare per dare la possibilità ai medici di base a tempo determinato di acquisire scelte. 

E’ stata lanciata dalla Consulta di Castel del Bosco una raccolta firme per cambiare le regole sugli incarichi a tempo determinato dei medici di base e salvare il presidio medico di medicina generale della frazione.

Oggetto della contestazione è il verbale del 5 febbraio 2020 che impone determinate norme per i medici con incarico a tempo determinato. La regola è che si comportino come sostituti e non acquisiscano scelte.

“Consapevoli che nell’ambito del Comune di Montopoli ad oggi sussistono le condizioni di carenza assistenziale, siamo fortemente convinti che la posizione assunta dal Comitato Aziendale sia in netto contrasto con il diritto di libera scelta del medico, del luogo di cura e del rapporto fiduciario tra medico e cittadino. Riteniamo inoltre che la scelta del Comitato sia anche fortemente anacronistica e in antitesi rispetto alle esigenze e alle necessità determinate dell’attuale periodo di pandemia in cui il servizio di prossimità che svolge la medicina generale e la garanzia di accesso al SSN sono divenuti elementi imprescindibili di risposta ai bisogni emergenti per rinforzare il territorio e portare le cure a casa dei cittadini”, questo è quanto scritto nella petizione.

Queste le parole del Sindaco Giovanni Capecchi e della vicesindaca Linda Vanni con delega alle politiche sociali del Comune di Montopoli Val d’Arno: “Siamo con i cittadini di Castel Del Bosco. Da parte nostra faremo tutto ciò che è in nostro potere per parlare con l’Azienda Usl Toscana Centro. La pandemia ci ha dimostrato quanto sia importante poter contare su un servizio sanitario di prossimità.

Al momento non è consentito al medico incaricato a titolo provvisorio di effettuare nuove acquisizioni e non è un caso se siamo già alla seconda sostituzione in meno di un anno. Una situazione d’incertezza che crea preoccupazione specialmente nei soggetti più fragili che si aspettano di trovare nel medico, non solo una persona a cui affidarsi per le cure ma un riferimento, una persona di fiducia.

Appoggiamo la raccolta firme e chiediamo che venga incaricato un medico di medicina generale a carattere provvisorio per poi giungere a una assegnazione definitiva che possa porre fine a questa situazione di disagio”.

Non ci possiamo permettere – dice Roberto Salvadori della Consulta – che la frazione di Castel del Bosco, piccolo paese ai margini del territorio comunale scarsamente servito dai trasporti pubblici, possa perdere anche l’ambulatorio medico. Questa situazione andrebbe a colpire soprattutto gli anziani, gli ammalati e più in generale tutti coloro che hanno difficoltà negli spostamenti”.

Ultime Notizie

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

Schianto tremendo tra moto e furgone: ferito grave, interviene l’elisoccorso

E' accaduto oggi, 11 Aprile, lungo la strada regionale 222 "Chiantigiana": l'uomo che si trovava alla guida della moto è adesso in ospedale, in...

Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, Toscana generosa ed efficiente

Nel primo trimestre 2025 la Toscana si conferma al vertice nazionale per numero di donatori e indice del dono, il Presidente Eugenio Giani: "orgoglioso...

Primo Maggio in campagna: festa, sapori e natura: agriturismo Bucine Basso

Il Primo Maggio è una giornata speciale che merita di essere celebrata con gioia, buon cibo e compagnia. SPONSORIZZATO Quest’anno, perché non regalarsi una giornata...

Campionati regionali di Chimica: Riccardo del Cattaneo di San Miniato si conferma campione

Buone notizie dalle finali regionali legate ai giochi della chimica. Brillano ancora una volta le eccellenze del “Cattaneo” di San Miniato. Ai recenti Campionati Regionali dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...