“Come costruire una fattoria. I consigli di Francesco”: i bambini imparano da ciò che vivono. Perché non riportare i loro pensieri su carta? Questo è il progetto di Francesco e della sua mamma.
“Sono gli occhi dei bambini che fanno girare il mondo”, dice Alex Britti in una sua canzone. Proprio con questo spirito, mamma e figlio di Pontedera hanno deciso di mettere per scritto il loro progetto.
Francesco ha quattro anni e mezzo ed è un bambino molto curioso e attento. Durante le vacanze estive trascorse in montagna con i genitori, rimane affascinato dai paesaggi alpini, dai grandi prati e dai tanti animali al pascolo.
In un pomeriggio, di ritorno da un’escursione, comunica alla mamma con entusiasmo la volontà di costruirsi una fattoria e di diventare fattore.
La mamma si fa spiegare il progetto e suggerisce al bambino di scrivere passo passo le cose da fare.
Da quel momento, ogni sera, fa scrivere alla mamma una parte del suo progetto, sceglie con lei le immagini da aggiungere ai testi. Alla fine, con la mamma vanno in tipografia a stampare il progetto.
Al di là del testo, scritto ovviamente con le parole di un bambino, “Come creare una fattoria. I consigli di Francesco” rimane un meraviglioso manifesto della fantasia dei bambini, della capacità di sognare e della forza di credere nei propri sogni, non importa quanto grandi essi siano.
La finalità del libro è quella di sensibilizzare i bambini a raccontare ciò che vedono. Oltre ai giochi, ci sono anche altre possibilità di alimentare la fantasia dei bambini: perché non indirizzare un percorso educativo verso la scrittura e l’osservazione?
Osservare, pensare, scrivere: un modo diverso per affrontare e variare il tema del divertimento dei bambini, senza però demonizzare i giochi.
©️RIPRODUZIONE RISERVATA
V.G.
