13.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
16:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Parcheggi: da lunedì tornano a pagamento, dimezzata la tariffa oraria

16:16

PONTEDERA. La società Siat Srl, gestore dei parcheggi a pagamento di Pontedera, comunica che in ottemperanza all’ordinanza n° 85 del 13/05/2020 emessa dal comune di Pontedera, a partire dal giorno 18 maggio 2020 verrà ripristinato il servizio di parcheggio a pagamento in città.

Come già citato dall’ordinanza sopra citata, le tariffe orarie della sosta saranno ridotte del 50% e l’abbonamento commercianti/professionisti zone A e B subirà una riduzione della tariffa mensile del 50% passando da € 58,00 ad € 29,00 ,mentre quello della zona C per la medesima categoria, passerà da € 29,00 ad € 14,50 mensili. Tali misure saranno attive dal 18 maggio 2020 fino al 06 gennaio 2021, alla data del 7 gennaio 2021 verranno reintrodotte le tariffe originarie.

Nello specifico, per quanto concerne la sosta oraria, nelle aree attualmente ad € 1,30 esse passeranno ad € 0,65 con importo minimo € 0,50 per 46 minuti di sosta, importo massimo ticket € 2,00 per circa 3 ore di sosta, ricordiamo che tali aree sono ulteriormente agevolate dalla misura della sosta di cortesia di 20 minuti (Piazza Martiri della Libertà e piazza Caduti di Cefalonia e Corfù).

Per quanto concerne la sosta attuale ad € 1,00, fino al prossimo 6 gennaio 2021 verrà ridotta ad € 0,50 con importo minimo € 0,40 per 48 minuti di sosta, mentre le aree originariamente modulate sulla tariffa oraria ad € 0,50 (via Sacco e Vanzetti, piazzale C.A. Dalla Chiesa, piazza Carducci adiacente stazione bus) verrà ridotta ad € 0,25 con importo minimo € 0,20 per 48 minuti di sosta.

Parimenti, le aree regolate da cassa automatica e sbarre ingresso/uscita subiranno la medesima riduzione, a tal riguardo il parcheggio di piazza della Solidarietà passerà da €1,00 all’ora ad € 0,50 con importo minimo € 0,20 per 24 minuti di sosta con i primi 15 minuti di sosta gratuita, mentre il piano sopraelevato del parcheggio Fast Park di piazza Berlinguer verrà rimodulato ad € 0,25 orarie con importo minimo € 0,10 per 24 minuti di sosta, primi 15 minuti di sosta gratuiti.

Ricordiamo inoltre che a partire da lunedì 18 maggio 2020 sarà utilizzabile il parcheggio a pagamento di via Brigate Partigiane Ex Metropark alla tariffa oraria di € 0,25 con importo minimo € 0,20 per 48 minuti di sosta, anche in questo caso la misura varrà fino al 6 gennaio 2021, dal giorno successivo la tariffa passerà ad € 0,50 orarie. Giova ricordare che da lunedì 18 maggio, chi fosse interessato, può prenotarsi all’abbonamento al parcheggio di via Brigate Partigiane, area completamente videosorvegliata, al costo mensile di € 20,00.

Tale abbonamento è aperto alle categorie di residenti, commercianti/professionisti, lavoratori dipendenti, delle zone A e B oltre che per i pendolari del treno possessori dell’abbonamento ferroviario tratta Pontedera in direzione Pisa od intermedie e Firenze od intermedie.

Infine ricordiamo che dal giorno 18 maggio riattiveremo il servizio di front office all’utenza con l’orario consueto (al mattino dal lunedì al sabato dalle ore 9,30 alle ore 12,30 ed il martedì ed il giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00). Infine una comunicazione di servizio per gli abbonati, coloro che risultano titolari di abbonamento lavoratori dipendenti, commercianti/professionisti, pendolari del treno per il mese di marzo 2020 e/o successivi, avranno la possibilità di ottenere traslazione del periodo di sospensione o rimborso in caso di cessazione dell’abbonamento, mentre gli abbonamenti residenti 1 e 2 auto 2020 attivi otterranno uno sconto di 2/12 della tariffa nell’anno 2021 oppure rimborso a fine anno nel caso in cui decidessero di non rinnovare l’abbonamento nell’anno 2021.

Per contattare gli uffici allo 0587 59018 oppure visitare il sito www.siatpontedera.com o contattare a mezzo mail all’indirizzo [email protected].

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...