11.9 C
Pisa
lunedì 7 Aprile 2025
14:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Legoli, Fabio Frizzi in concerto al Triangolo Verde

14:45

PECCIOLI. Lo spettacolo “Frizzi 2 Fulci” avrà luogo domenica 31 ottobre al Triangolo Verde.

Domenica 31 ottobre alle 17.00 presso il Triangolo Verde di Legoli (Peccioli) il Maestro Fabio Frizzi sarà in concerto con “Frizzi 2 Fulci“, con la partecipazione dell’Accademia Musicale Alta Valdera.

Il concerto rientra nelle iniziative legate alla partecipazione del Comune di Peccioli alla diciassettesima “Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia”.

Giovedì 15 ottobre Fabio Frizzi ha infatti presentato la sua autobiografia “Fabio Frizzi. Backstage di un compositore” al Laboratorio Peccioli all’interno del Padiglione Italia, un racconto appassionato nel magico mondo della moviola, all’insegna delle emozioni e della interdisciplinarità tra le arti.

Frizzi 2 Fulci” è un concerto dedicato a Lucio Fulci, maestro dell’horror all’italiana, con cui Fabio Frizzi ha collaborato a partire dalla metà degli anni ’70 e per cui ha realizzato le colonne sonore di dieci film a cavallo di tre lustri. Da “E tu vivrai nel terrore… l’Aldilà”, di cui ricorre il quarantesimo anniversario, a “Sette note in nero”, “I 4 dell’apocalisse”, “Sella d’argento”, “Zombi 2″, “Paura nella città dei morti viventi” e “Manhattan Baby”.

“Sarò eternamente grato a Lucio Fulci, maestro dell’horror all’italiana, persona curiosa e rispettosa, che mi ha sempre dato grande libertà nel lavoro. Certo, da profondo conoscitore del cinema, sapeva bene cosa voleva, ma si limitava a darmi qualche indicazione di massima sull’atmosfera desiderata, fidandosi di me. Lui era il regista, io il musicista. Era una persona tosta ma pure un amico. Per capire quanto sia stato importante per me, lo spettacolo che ho portato in giro con maggior soddisfazione si intitola ‘Frizzi 2 Fulci’ e raccoglie le musiche dei suoi film”.

Fabio Frizzi è un compositore, attore cinematografico e autore di colonne sonore. Nel 1975, Frizzi incontrò per la prima volta Lucio Fulci. Nel 2003 Quentin Tarantino ha inserito nella colonna sonora del suo Kill Bill vol. 1 un brano scritto da Frizzi presente in Sette note in nero diretto da Fulci nel 1977.

Per assistere al concerto è obbligatoria la prenotazione, telefonando alla Fondazione Peccioliper allo 0587 672158, oppure alla Belvedere SpA allo 0587 670881. Green Pass obbligatorio.

 

Ultime Notizie

Squadre pisane: risultati e classifiche

Il punto sui campionati delle squadre pisane. Eccellenza (30^ giornata) Girone A Cuoiopelli 2-2 Certaldo Fratres Perignano 2-1 Viareggio Massese 3-1 Cenaia Mobilieri Ponsacco 1-0 Fucecchio Pontebuggianese 3-1 Camaiore Real Forte Querceta...

Hai ricevuto un messaggio con una ballerina su WhatsApp? Forse è una truffa. Ecco cosa fare 

Scopri come riconoscere e fermare la truffa della ballerina su WhatsApp prima che sia troppo tardi. Negli ultimi giorni, è emersa una nuova truffa su...

SPID, la nuova truffa digitale che colpisce l’identità: come funziona e come difendersi

La digitalizzazione dei servizi pubblici è una conquista importante, ma senza adeguate misure di sicurezza e controllo, può trasformarsi in un’arma nelle mani dei...

Incidente a Vecchiano: auto e motorino si scontrano, 2 feriti 

VECCHIANO. Nell’impatto sono rimaste ferite due persone. Nella giornata del 5 aprile si è verificato un incidente stradale a Vecchiano, che ha coinvolto un’auto e...

Mattinata nera sulla Fi-Pi-Li: incidenti mandano in tilt la viabilità nel Pisano 

E' accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 7 aprile. Mattinata di passione per gli automobilisti nella zona di Pisa, dove si sono verificati due incidenti...

Dalla Terza alla Prima categoria: il Gs Bellaria Cappuccini scrive la storia

Perché le favole, ogni tanto, diventano realtà. Dalla polvere dei campi di Terza categoria ai riflettori della Prima. È una favola vera quella del Gs...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...