1.9 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
16:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Valdera, CUP: potenziati gli orari per l’accesso diretto, da quando?

14:27

L’Usl Toscana Nord-Ovest informa che da lunedì 18 ottobre saranno ampliati gli orari di apertura ad accesso diretto degli sportelli CUP del territorio della Valdera.

Da lunedì 18 ottobre, gli sportelli dei distretti di Pontedera (via Fleming), della Rosa di Terricciola, di Ponsacco e di Bientina saranno aperti ad accesso diretto dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 12.00Santa Maria a Monte il martedì, giovedì e venerdì, sempre dalle 7.30 alle 12.00.

Nei punti CUP ad accesso diretto, oltre alle comuni pratiche amministrative (prima scelta del medico/pediatra e iscrizione al SSN di cittadini italiani, rilascio e attivazione Tessera Sanitaria TEAM, rilascio attestato esenzioni e fasce di reddito per ticket), è possibile:

  • effettuare il pagamento dei ticket con bancomat o Carta di Credito
  • prenotare visite specialistiche ed esami di diagnostica strumentale e prelievi sangue.  

L’Asl consiglia, per evitare assembramenti, di usare il più possibile i canali on line. Per la parte amministrativa rimane attiva la possibilità di gestire le pratiche attraverso la posta elettronica scrivendo ai seguenti indirizzi sportellivaldera@uslnordovest.toscana.it; cambiomedico@uslnordovest.toscana.it.

Sempre tramite e-mail potranno essere gestite le pratiche di cittadini comunitari  ed extracomunitari e quelle di competenza dell’ufficio estero.

Per prenotare i prelievi ematici, è a disposizione anche il numero di telefono  0587/273048  (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00).

Per effettuare il cambio medico (pediatra o medico di famiglia) e per l’autocertificazione per esenzione/fasce di reddito non è necessario rivolgersi agli sportelli, ma è consigliato l’uso del portale Open Toscana e la smart App SmartSST di Regione Toscana, oppure utilizzare il form presente sul sito della ASL Toscana Nord Ovest ‘come fare per…’ accedendo a: http://www.uslnordovest.toscana.it.

Infine, si ricorda che è attivo il portale prenota.sanita.toscana.it, che consente al cittadino di prenotare visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale, tramite ricetta dematerializzata, inserendo il codice fiscale ed il numero della ricetta elettronica (NRE).

Per quanto  riguarda il  pagamento del ticket, oltre allo sportello,  sono attive diverse modalità.  

  • Il portale Regionale IRIS https://iris.rete.toscana.it/public (inserire IUV o C.F.)
  • la App SmartSST
  • il sito dell’Asl Toscana Nord-Ovest www.uslnordovest.toscana.it (sezione servizi online)
  • le casse automatiche territoriali
  • le farmacie pubbliche e private (solo se presente sul foglio di prenotazione il codice IUV/IRIS)
  • l’Avviso di pagamento PAGOPA – richiedendo il modulo specifico allo sportello CUP, sarà possibile pagare in Banca, negli uffici Postali, in Ricevitoria, dal tabaccaio, al supermercato, attraverso pagamenti in contanti, con bancomat o carta di credito.

Ultime Notizie

Volterra a tavola con il territorio: l’iniziativa di Confesercenti, prenotate! 

Un’opportunità unica per esplorare una delle città più affascinanti della Toscana, tra arte, storia e sapori locali. Volterra si prepara ad accogliere turisti e residenti...

Incendio su bisarca al casello autostradale: traffico in tilt

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, martedì 4 febbraio. Un incendio ha coinvolto una bisarca al casello autostradale di Collesalvetti, poco prima dell'ingresso alla barriera,...

Colpito da infarto: grave 46enne a Pisa 

L'allarme è scattato nel pomeriggio di oggi, martedì 4 febbraio. Un uomo di 46 anni è stato colpito da un infarto nel polo didattico di...

Castelfranco: ventisette anni al Comune, Maurizio va in pensione

Ventisette anni trascorsi al Municipio di Castelfranco di Sotto, come messo comunale e gonfaloniere del municipio. Era arrivato al comune di Castelfranco di Sotto nel...

Medici di famiglia: novità a Cascina

La nota dell'Usl Toscana nord ovest. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il prossimo 18 febbraio si concluderà l'incarico di medico di famiglia della...

Casa della donna Pisa: protagonista della formazione per nuovi centri antiviolenza a Cuba

La Casa della donna di Pisa, rappresentata da Giovanna Zitiello, a Cuba per dare il via alla prima fase dedicata alla formazione di donne...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Esplosione in un casolare a Fornacette: due ustionati gravi di 25 e 35 anni

Esplosione in un casolare a Fornacette nella serata di ieri, 28 gennaio: due feriti gravi per ustioni, ricoverati a Cisanello. CALCINAIA - Ieri, 28 gennaio,...

Vigile del fuoco morto nell’incidente, l’ultimo saluto dei colleghi: sirene accese nella sede di Pisa

L’ultimo saluto al Vigile del fuoco morto nell’incidente a San Giuliano Terme: i colleghi si riuniranno con i mezzi a sirene accese nella sede...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...