16.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
08:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Aoup, a Pisa le innovazioni in endocrinologia pediatrica: webinar 4 e 5 dicembre

08:22

PISA. L’endocrinologia e la diabetologia pediatriche rappresentano oggi una delle più rilevanti e difficili branche specialistiche della pediatria sia per la complessità assistenziale delle malattie affrontate sia per l’introduzione di terapie innovative per patologie endocrine rare – in passato prive di trattamenti specifici – che sono in grado di migliorarne il decorso e la qualità di vita dei piccoli pazienti.

Sulla base di queste considerazioni il professore Diego Peroni, ordinario di Pediatria e direttore dell’omonima unità operativa in Aoup, e il dottore Silvano Bertelloni, responsabile dell’attività di endocrinologia pediatrica, hanno deciso di organizzare la seconda edizione del convegno “Endocrinologia pediatrica: nuove acquisizioni” che si terrà il 4 e 5 dicembre in modalità webinar.

“In considerazione delle novità in campo diagnostico e terapeutico – dichiara Peroni – vi è la necessità di un aggiornamento continuo e di qualità in questo delicato settore, proprio da qui il sottotitolo ‘nuove acquisizioni’. Tale attività formativa deve riguardare sia gli specialisti ospedalieri e gli infermieri che ogni giorno lavorano in questo ambito, sia i pediatri di famiglia che hanno il compito di individuare i bambini che necessitano di inquadramento specialistico e di seguire sul territorio i minori in terapia con i nuovi farmaci tecnologici, di cui devono conoscere almeno le finalità e le possibili interazioni con i comuni prodotti assunti dai bambini per malattie intercorrenti”.

“Per migliorare l’efficacia delle cure e l’adesione a terapie croniche spesso da assumere per tutta la vita – aggiunge Bertelloni – è necessario adottare linee di comportamento condivise tra centri di riferimento e territorio e serve inoltre una forte collaborazione tra vari specialisti (endocrinologi e diabetologi pediatrici e dell’adulto, genetisti, ginecologi dell’infanzia e dell’adolescenza, etc.) perché i bambini con queste patologie hanno bisogno di una presa in carico multidisciplinare in centri di eccellenza e di un follow-up anche in età adulta, che si deve costruire favorendo un’integrazione assistenziale e culturale già partendo dall’età pediatrica”.

 

Sull’integrazione delle cure interviene la dottoressa Emioli Randazzo, referente del servizio di diabetologia pediatrica: “Il percorso integrato con la diabetologia dell’adulto – dichiara – deve andare nella direzione di una presa in carico olistica per la prevenzione e la cura di una patologia impegnativa e cronica come il diabete di tipo 1 e può far fronte al problema emergente del diabete tipo 2, che oggi rappresenta una nuova sfida assistenziale, essendo già presente dall’età adolescenziale. Questo permette anche lo sviluppo e l’introduzione nella pratica clinica di tecnologie avanzate per un miglior controllo della malattia”.

Il convegno vedrà quindi riunite molteplici figure professionali in modo da realizzare una visione a tutto tondo delle varie problematiche, dalle tematiche più comuni a condizioni di più raro riscontro che, se non prontamente diagnosticate e adeguatamente trattate, hanno un notevole impatto negativo sulla salute del bambino e dell’adolescente.

Qui di seguito il programma completo: 

 

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...