21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Luciano, “La freccia di Ponsacco” raccontato in un libro

15:44

PONSACCO. Si presenterà sabato pomeriggio presso il Cinema Teatro Odeon, alla presenza di grandi ex campioni del calcio, il nuovo volume di Riccardo Minuti, dedicato a Luciano Chiarugi.

E’ proprio la casa editrice CLD – LIBRI a comunicare la presentazione del libro “LUCIANO CHIARUGI – Ala del popolo e calciAutore”, prevista per Sabato 9 Ottobre 2021 ore 17,30 a Ponsacco , presso il cinema teatro ODEON.

Nell’occasione, con l’autore, con Luciano Chiarugi e con Michele Vestri, interverranno oltre alle autorità istituzionali, anche vari calciatori ed ex, tra cui: Claudio Merlo, Giancarlo Antognoni, Leonardo Menichini, Claudio Piccinetti e Paolo Giusti, oltre al il giornalista, opinionista e scrittore Stefano Cecchi.

Luciano Chiarugi è il protagonista del romanzo calcistico che attraversa gli anni ’60 e ’70 raccontato senza reticenze e fuori dai denti da Riccardo Minuti, con la prefazione di Stefano Cecchi.

Si partirà da da Ponsacco e dalla sua passione per il calcio, la “razza in campo” ponsacchina che negli anni ’60 esplose ai vertici del calcio nazionale con Piccinetti, Macchi, Lombardi, Giusti, Menichini e la grande storia di Luciano Chiarugi detto la “freccia di Ponsacco”.

Protagonista con la Fiorentina yé-yé del ’68 che grazie al decisivo apporto dello stesso Chiarugi vinse lo scudetto riscattando Firenze che era stata messa in ginocchio dall’alluvione del ’66.

Si racconterà del rapporto odio/amore con Pesaola, dell’incontro e del matrimonio con Laura, il distacco con una Firenze divisa e criticona, l’incontro con Nereo Rocco che lo accoglie al Milan come un figlio e il sigillo sulla coppa delle coppe vinta dal Milan contro il Leeds.

Il genio di Chiarugi esploso in maglia rossonera, racconterà della delusione per la sconfitta a Verona che pregiudicò la conquista dello scudetto della stella, ma si leggerà anche il Chiarugi che non le ha mai mandate a dire, le scintille con Zoff, i litigi con Rivera, i contrasti con gli allenatori.

Tutto raccontato con scrupolo e vivacità dall’autore. C’è quindi il polemico addio al Milan e il caloroso e festoso abbraccio di Napoli, il San Paolo esaurito per l’esordio di Chiarugi che segna e innalza la coppa Italo-Inglese, primo trofeo nella storia del Napoli e ancora  Chiarugi a Genova nell’epoca delle Brigate Rosse e gli ultimi anni tra Bologna, Rimini, Rondinella e Massese.

Quindi la seconda vita fiorentina di Chiarugi da allenatore col fiuto da talent scout che plasma e lancia tanti giovani, tra i quali: Amoroso, Flachi, Zanetti, Vigiani, Tosto, Agostini, Amerini, Giraldi, e che inoltre in vari momenti critici della gestione Cecchi Gori, assume le redini della prima squadra viola.

Tutto in 300 pagine condite da un corredo di centinaia di foto in buona parte inedite.

La storia di Chiarugi raccontata da Riccardo Minuti ha per sfondo lo scenario calcistico degli anni dai ’60 agli ’80, l’esplosione del calcio totale olandese, la calata dei sudamericani, i grandi campioni e personaggi del calcio italiano ed Europeo, raccontati con una inedita ricchezza di particolari e aneddoti.

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...