9.5 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
16:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, un tappeto di rose rosse per dire no alla violenza sulle donne

16:56

PONSACCO. Una distesa di rose rosse lunga 30 metri in ricordo delle donne vittime di violenza.

È questa l’installazione artistica che è comparsa in Corso Matteotti a Ponsacco questo pomeriggio per dire no alla violenza di genere e lanciare un messaggio di sensibilizzazione su questo importante tema. L’iniziativa nasce da un’idea dell’Associazione Colore Donna realizzata con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Ponsacco Assessorato alle politiche sociali, i quali insieme al Circolo culturale Arci La Rinascita di Ponsacco hanno organizzato anche un momento di dibattito e confronto che si è svolto questa mattina in modalità video conferenza. Al dibattito trasmesso in diretta Facebook e moderato dal Presidente del Circolo Salvo Rinzivillo hanno partecipato la Sindaca Francesca Brogi, la Presidente Associazione Colore Donna Daria Febe Aveta, Milena Scioscia e Caterina Tincolini dell’Associazione stessa e infine l’attrice e autrice Ilenia Veronica Raimo.

“Nonostante la pandemia non ci permetta di organizzare iniziative più partecipate, era per noi doveroso promuovere un evento per ribadire l’impegno dell’Amministrazione sul tema della violenza contro le donne – commenta la Sindaca Francesca Brogi – Ed è proprio l’emergenza Covid19 che ci deve far alzare il livello di attenzione. Se la maggior parte dei femminicidi e degli episodi violenti avviene tra le mura domestiche, il maggior tempo trascorso in casa per evitare il contagio, seppur necessario, ha aggravato la situazione di molte donne e dei loro bambini: si stima che durante i mesi di lockdown i femminicidi a livello nazionale siano aumentati fino a triplicare. Non dobbiamo poi dimenticarci che la violenza assume spesso forme diverse, che si manifestano sul luogo di lavoro e più in generale nella società. Oggi più di ieri le Istituzioni ad alti livelli sono chiamate a colmare le differenze salariali e di opportunità tra uomo e donna, come strumento imprescindibile per superare la cultura della disparità e della violenza. In questo voglio ringraziare tutte le associazioni, i centri antiviolenza, le forze dell’ordine e tutti coloro che quotidianamente lavorano per migliorare la condizione delle donne”.

“Il Comune di Ponsacco, attraverso l’Assessorato alle politiche sociali, sostiene le associazioni e gli enti che si occupano di violenza di genere, svolgendo un ruolo fondamentale per la tutela delle donne e la promozione di una cultura diversa, fatta di diritti e non di ricatti – commenta l’Assessore David Brogi – Con il dibattito di stamani e l’installazione artistica abbiamo voluto riportare l’attenzione su questo tema e promuovere una riflessione seria da parte di tutti i cittadini, per non rendere la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne una ricorrenza retorica ma un’occasione per fare il punto sull’efficacia delle politiche nazionali e internazionali in materia. Ringrazio l’Associazione Colore Donna e il Circolo Rinascita per l’importante iniziativa”.

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...