16.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
10:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19: anche l’Aoup rimodula l’attività programmata per liberare risorse e posti letto

10:39

PISA. Anche in Aoup scatteranno, nei prossimi giorni, le misure previste dalla Regione per limitare l’attività in elezione e liberare così risorse e posti letto.

Verranno rimodulate le attività programmate di ricovero medico e chirurgico continuando a garantire i percorsi oncologici in classe A e l’alta complessità non rinviabile a giudizio dello specialista. Sul fronte ambulatoriale verrà garantita l’attività urgente, oncologica e ritenuta indispensabile dallo specialista e ci sarà un margine per  preservare, ove possibile, quanto programmato a livello territoriale a patto che non determini criticità nel reperimento delle risorse per l’assistenza ai pazienti ricoverati.  In osservanza alle indicazioni regionali verrà preservata anche l’attività di screening oncologico. Tradotto in termini pratici, ciò significa che ogni Azienda rimodulerà la propria organizzazione interna in modo da garantire il maggior numero possibile di posti letto ai pazienti Covid senza chiudere del tutto, come era avvenuto nella prima ondata di pandemia, l’attività specialistica no-Covid. Restano ovviamente sempre attivi i percorsi legati all’urgenza e alle reti tempo-dipendenti (ictus, infarto, trapianti etc…) Questa rimodulazione permetterà di ridurre la circolazione in ospedale e di liberare risorse per i pazienti Covid sia in termini di posti letto sia di personale. Attualmente sono occupati 211 posti letto Covid, fra ordinari e intensivi, nelle varie aree di degenza dedicate e, nelle prossime settimane, si conta di reperire un’altra cinquantina di posti letto di cure cosiddette intermedie e a bassa intensità, per i pazienti Covid in remissione di malattia, in modo tale da utilizzare al meglio i posti letto intensivi e sub-intensivi, che potranno espandersi fino a raggiungere quota 42. Tutta questa rimodulazione, che avverrà nel corso del fine settimana, comporterà un riassetto delle degenze con trasferimenti di pazienti e personale, il che comporterà qualche disagio. A questo proposito la Direzione ringrazia sin da ora tutto il personale per l’impegno, lo spirito di sacrificio e la disponibilità dimostrati in questa difficile congiuntura.

Riguardo agli aspetti logistici e di riorganizzazione dei flussi, sono in dirittura d’arrivo i lavori per sostituire la tenda pre-triage che filtra gli ingressi al Pronto soccorso con un container, e gli spazi riservati ai pazienti Covid o sospetti Covid in arrivo al Pronto soccorso nella ex sala di attesa e nella camera calda. Gli accessi ai due stabilimenti ospedalieri sono filtrati dai vari check-point allestiti agli ingressi mentre resta in vigore l’ordinanza regionale sulla riduzione delle visite nelle degenze no Covid e sugli accompagnatori. Inoltre, in questi giorni si sta ultimando la predisposizione della Foresteria degli Spedalinghi, come nella precedente ondata, ad uso del personale impegnato a vario titolo in area Covid. Seguiranno indicazioni specifiche sulle modalità di accesso. Infine, sul fronte delle assunzioni, dal 1 gennaio 2020, fra entrate e uscite (pensionamenti e cessazioni), sono stati presi in servizio 124 infermieri, 48 oss, 33 medici e circa 150 interinali (per la maggior parte infermieri). In area Covid attualmente lavorano, fra assistenza diretta e funzioni complementari, a rotazione sui vari turni, all’incirca 600 fra infermieri e oss e 120 medici.

O.R.

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...