16.9 C
Pisa
venerdì 25 Aprile 2025
13:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Valdera, caccia al saturimetro: ecco cos’è e a cosa serve

13:09

Il saturimetro è uno strumento che, fino a qualche mese fa, in pochi conoscevano. Purtroppo, però, l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha portato questo piccolo dispositivo all’attenzione di tutti. Anche in Valdera sono diverse le farmacie che hanno registrato un’impennata di richieste.

Un medico di famiglia di Calcinaia ci spiega che è importante avere in casa questo piccolo congegno tecnologico. A Fornacette alla farmacia Coletti il prodotto è ancora disponibile anche se si è registrato un boom di richieste dovuto in parte anche alla domiciliazione di molti casi Covid. Stessa situazione anche in altre Farmacie come la Farmavaldera, dove si è registrata una grande richiesta di questo strumento.  

Ma che cos’è il saturimetro, e a che cosa serve?

Il saturimetro (detto anche pulsiossimetro od ossimetro) è una piccola “pinzetta” da applicare al dito che serve a misurare e monitorare il livello di ossigenazione del sangue. Il saturimetro si utilizza qualora sia presente la necessità di monitorare la percentuale di ossigeno nel sangue, come per esempio in caso di malattie croniche, difficoltà respiratorie (dispnea), asma, bronchite, polmonite.  A seguito dell’emergenza sanitaria causata dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2, il Comitato Tecnico Scientifico del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie ha consigliato di dotarsi di un saturimetro per famiglia, così da avere la possibilità di misurare regolarmente il livello di ossigeno nel sangue in chi si trova a casa ad affrontare l’infezione da Covid-19. C’è da precisare, però, che anche se il saturimetro è uno strumento semplice da usare, è sempre bene utilizzarlo su consiglio medico e sotto il controllo (benché a distanza) del curante. La “sorveglianza attiva” da parte di un esperto è quindi fortemente raccomandata.

I valori di riferimento

Il saturimetro segnala dunque la saturazione, ovvero il livello di ossigeno nel sangue espresso in percentuale. Qualora sussista la necessità di monitorare la saturazione da sé con un saturimetro, i valori del rilievo vanno sempre comunicati ad un medico, così da disporre di una corretta interpretazione dei risultati. I valori che otteniamo dal saturimetro sono indicati come SpO2 e in condizioni normali vanno dal 97% in su (in presenza di alcune patologie croniche o acute possono essere ritenuti come “normali” dal medico – e solo dal medico – anche valori con una soglia inferiore). Valori inferiori al 95% sono invece segno di un’anormale diminuzione dell’ossigeno (ipossiemia), il cui grado di serietà varia a seconda della fascia percentuale di riferimento. Nello specifico, l’ipossiemia può essere: lieve, quando i valori sono compresi fra il 91% e il 94%; moderata, quando i valori sono compresi fra l’86% e il 90%; grave, quando i valori sono uguali o inferiori all’85%. In presenza di dispnea (mancanza di respiro) e/o valori di saturazione inferiori al 90%, si consiglia di chiamare immediatamente il proprio medico curante, la Guardia medica, il 112 oppure, in presenza di febbre elevata, tosse e sintomi respiratori, il numero di emergenza sanitaria dedicato.

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...