16.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
14:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, politiche abitative: tra 2019 e 2020 consegnati già 136 alloggi popolari

14:06

PISA. Prosegue il lavoro dell’amministrazione sugli alloggi popolari e sugli iter per velocizzarne l’assegnazione.

“Rispetto a qualche anno fa – commenta l’assessore alle politiche abitative Gianna Gambaccini – stiamo facendo un gran lavoro: nessun ritardo nei lavori, nessun ritardo nelle assegnazioni. E questo nonostante i ricorsi e nonostante la situazione emergenziale che stiamo vivendo con la pandemia”. I dati delle assegnazioni parlano da soli. Nel 2016 la precedente amministrazione consegnò 58 alloggi di edilizia popolare, altri 57 nel 2017. Nel 2018 da gennaio a giugno la precedente amministrazione ne ha consegnati 36, mentre l’attuale amministrazione negli ultimi mesi altri 20.

Il cambio di passo nelle politiche abitative è evidente soprattutto negli ultimi due anni: nel 2019 sono state consegnate 87 case popolari.  “Nel 2020 invece – aggiunge l’assessore Gambaccini – nonostante l’emergenza dovuta al diffondersi del Covid-19 abbiamo già consegnato, da gennaio ad ottobre, altri 49 alloggi. Ed ulteriori 47 case popolari saranno pronte e consegnate entro la fine dell’anno. La nostra azione in questa direzione prosegue: in cantiere abbiamo già impegnato quasi 2 milioni di euro per recuperare gli alloggi popolari rimasti vuoti, oltre 400 mila euro per manutenzioni ordinarie ed oltre 24 milioni di euro per la costruzione di nuove case”. Il Comune ha infatti stanziato 1 milione e 850 mila euro per la ristrutturazione di 82 case di risulta (delle quali 47 sono quelle che saranno pronte per dicembre) che sono rimaste vuole e inutilizzate da anni. Gli alloggi popolari in questione sono distribuiti un po’ in tutti i quartieri della città: 13 tra La Vettola, Cep e Bararicina, Marina di Pisa e Tirrenia; 21 tra La Cella, San Giusto, Sant’Ermete e Riglione; 17 tra Santa Marta, Don Bosco, Cisanello e Porta a Piagge; 17 tra Gagno, via Pietransantina, via Nicola Pisano, Porta a Lucca, piazzali, I Passi, via Milano e piazzale M.L. King, a cui si aggiungono 14, in altre zone della città, in parte già portati a termine e consegnati. Una parte dei fondi stanziati dal Comune è stata utilizzata invece per realizzare interventi di manutenzione di parti condominiali di edifici ERP: 10 interventi in corso per un investimento di circa 400 mila euro, riguardano edifici popolari in vari quartieri della città: piazzale Sicilia e Genova, via Galluzzi, via Puglia e via Di Nudo, via Norvegia e via Matteucci, via Orlandi a Marina, via Merlo.

Consegnati i 12 nuovi alloggi popolari realizzati in via Vecelio al Cep, prosegue il cantiere a Sant’Ermete dove è in completamento (previsto entro dicembre) la costruzione di 39 nuovi alloggi (importo complessivo dei lavori 3.560.145 euro). Sempre a Sant’Ermete è prevista inoltre la realizzazione di 33 appartamenti (lavori conclusi per il giugno 2021 per un importo di 2.659.760 euro). Infine Ai Passi si procede alle strutture esterne che contengono i 18 nuovi alloggi in via di costruzione (fine lavori prevista per agosto 2021).

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...