13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:15
LIVE! In continuo aggiornamento

”Entriamo in Villa”, raggiunto l’obiettivo: Villa Crastan a Pontedera sarà più accessibile

15:15

PONTEDERA. Ha raggiunto l’obiettivo fissato la raccolta fondi EntriAmoinVilla, promosso dalla Fondazione ”Il Cuore si scioglie” e dalla sezione soci Coop Valdera in collaborazione con l’Associazione ”Villa Crastan, Casa della Città” per realizzare strutture per favorire l’accesso alle attività della Villa. Il progetto rientra nella campagna di crowdfunding ”Pensati con il cuore”.

Villa Crastan è un palazzo storico nel centro di Pontedera gestito dall’associazione “Villa Crastan – Casa della città”, con l’obiettivo di far rivivere la Villa aprendola alla Valdera e non solo, attraverso iniziative principalmente di tipo sociale e artistico, volte a coinvolgere e includere tutta la cittadinanza.

La raccolta fondi, che si prefissava un primo obiettivo di 10.000 euro, 5.000 da donazioni e 5.000 come raddoppio della Fondazione ll Cuore si scioglie, è arrivata a 13.541 euro, compresi i contributi arrivati attraverso l’acquisto di 1.340 confezioni del prodotto del territorio, il Caffe ed Orzo solubile Crastan, che sosteneva il progetto.

I fondi serviranno per realizzare i vialetti di accesso al giardino e all’edificio rispettando la natura storica del parco e della Villa stessa: un modo importante per sostenere accesso e inclusione sociale e abbattere le barriere elettroniche.

Pensati con il Cuore è la campagna di raccolta fondi della Fondazione “Il Cuore si scioglie”, nata per sostenere i progetti delle associazioni del territorio. Ad oggi sono stati finanziati 76 progetti per un totale raccolto di 1.141.852 euro.

Quando abbiamo lanciato la campagna – spiega Malayka Picchi, Presidente dell’associazione Villa Crastan Casa della Città, l’associazione che da un anno e mezzo si occupa della gestione della ex biblioteca – sembrava impossibile raggiungere questo risultato. Ringraziamo tutti coloro che in queste settimane ci hanno sostenuto, l’amministrazione comunale, la sezione Coop Valdera, e tutte le persone e le realtà locali che hanno partecipato ai tanti eventi organizzati per raccogliere fondi. L’associazione che rappresento contiene nel nome “Casa della città” ebbene noi vogliamo esserlo davvero, ma per farlo è necessario che l’accesso sia per tutti”.

Villa Crastan – ha detto l’Assessore ai lavori pubblici Mattia Belli – è un luogo del cuore per i pontederesi e la partecipazione che abbiamo registrato per la raccolta fondi dimostra l’affetto che la città ha nei confronti di questo simbolo cittadino. La cifra raccolta servirà a favorire l’accesso al giardino della Villa e alla rampa per il primo piano. I vialetti non dovranno più essere un ostacolo a chi vorrà partecipare agli eventi e alle attività che animeranno la Villa. Questo è un passo ulteriore per la riapertura e la restituzione della ex biblioteca, iniziato qualche anno fa con il processo partecipativo che ha portato alla costituzione dell’Associazione e che oggi vede il primo passo per l’abbattimento delle barriere architettoniche”.

Siamo felici di aver raggiunto l’obiettivo anche a Pontedera e ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito. La realtà di Villa Crastan è una grande ricchezza per il territorio ed è necessario che le sue attività siano accessibili a tutti – spiegano dalla Fondazione Il Cuore si scioglie – grazie a questa raccolta fondi potranno essere realizzati i lavori che renderanno possibile per tutti entrare in Villa“.

Un grande ringraziamento a tutti i sostenitori del progetto arriva anche dalla sezione soci Coop Valdera: “Siamo felici di constatare una grande partecipazione al progetto, sia in termini di donazioni, sia di presenza agli eventi di raccolta fondi. Segno che la rete solidale sul territorio è forte e che l’obiettivo di rendere accessibili a 360 gradi le realtà culturali e sociali presenti in città ci unisce” afferma la Presidente Liviana Canovai.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...