16.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
16:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Ecco il messaggio dei Sindaci dell’Unione Valdera: ”Lontani da facinorosi e negazionisti”

16:22

VALDERA. Un comunicato di tutti i Sindaci dell’Unione Valdera fa il punto della situazione.

Ecco le parole dei sindaci dell’Unione Valdera: “Stare vicini e stare lontani. In questa dicotomia, solo apparente, è condensata la possibilità di superare le difficoltà legate al nuovo periodo emergenziale che stiamo vivendo. E in veste di sindaci dell’Unione Valdera vogliamo condividere queste riflessioni con tutti i nostri concittadini. Il nuovo DPCM entrato in vigore lunedì 26 Ottobre prevede disposizioni molto stringenti in ogni settore. E’ indubbio che il provvedimento colpisca più duramente alcune categorie come bar, ristoranti, palestre e artigiani. Ecco allora che dobbiamo stare vicini.
Vicini a persone che non senza sacrifici hanno adeguato le loro attività alle nuove norme e che adesso, proprio per seguire le ultime disposizioni, sono state costrette a chiudere il proprio esercizio tutto il giorno o a partire dalle ore 18. Cosa che riguarda anche i circoli ricreativi da sempre perno della socialità delle nostre comunità. A tutti loro dobbiamo essere vicini. Vicini come istituzioni. Il Governo ha assunto impegni precisi per sostenere i settori più colpiti dai provvedimenti. E’ indispensabile però che questi ristori arrivino velocemente per salvaguardare imprenditori e dipendenti.

Come Unione Valdera, per quanto nelle nostre possibilità, cercheremo da una parte di sollecitare il Governo e dall’altra di far sentire la nostra presenza ai circoli e ai commercianti. A riguardo abbiamo predisposto un tavolo di concertazione con tutte le associazioni di categoria in cui analizzeremo, da vicino, tutte le criticità emerse in questo frangente. Vicini come cittadini. Cerchiamo di preferire i negozi di vicinato, la bontà del loro lavoro e dei loro servizi. E’ il momento di ripagarli degli sforzi che, inseme alle nostre amministrazioni, ogni anno vengono fatti per ravvivare i nostri centri. Dobbiamo anche stare lontani. Lontano da chi pare non tener di conto delle uniche, essenziali precauzioni con cui possiamo permettere al Covid-19 di non propagarsi. 

Lontano dai violenti, dai facinorosi, da chi intende alimentare polemiche sterili, senza comprendere la complessità della situazione e senza proporre alcuna soluzione. Lontano dagli altri, o almeno a oltre un metro di distanza, anche dalle persone che amiamo perché è l’unico modo di preservarle dalla possibilità di contrarre l’infezione. Lontano per un breve periodo, per ritrovarci più uniti e vicini come comunità quando la pandemia e questi difficili momenti saranno per fortuna alle nostre spalle.”

I Sindaci dei comuni dell’Unione Valdera: Alessio Lari, Arianna Cecchini, Cristiano Alderigi, Dario Carmassi, Marco Gherardini, Matteo Franconi e Mirko Terreni.

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...