23.2 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
22:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Emergenza Curtatone: verso la divisione, Saffi a La Borra e scuola media al Palazzo Blu

17:13

PONTEDERA. Durante il consiglio Comunale il sindaco Franconi ha spiegato l’ipotesi in campo per risolvere il caso scuola Curtatone.

Da più di una settimana la scuola Curtatone e Montanara è al centro del dibattito in seguito agli esiti dello studio sull’affidabilità sismica che ha dichiarato la struttura inagibile. I lavori necessari alla messa in sicurezza della scuola non possono essere svolti con la scuola aperta e al loro completamento saranno necessari tra i due e i tre anni. Così stamattina l’Amministrazione ha incontrato il Consiglio di Istituto della scuola e ha proposto il doppio trasferimento: lo spostamento della Scuola Primaria Saffi a La Borra alla scuola di “Madonna dei Braccini”, e la scuola media Curtatone e Montanara trasferirla tra le aule di Palazzo Blu e moduli prefabbricati che verranno installati nel parcheggio adiacente.

Nel dettaglio, in cosa consiste la proposta dell’amministrazione comunale:

SCUOLA ELEMENTARE. Lo spostamento della scuola elementare Saffi necessita di interventi edilizi interni che consentiranno di ricavare dalla struttura 8 aule delle dimensioni utili ad accogliere tutti gli studenti della Saffi. Inoltre il sindaco ha rassicurato che sarà messo in campo il servizio di scuolabus gratuito per il trasporto dei bambini da casa alla frazione, sarà installato una tendostruttura a spazio esterno per l’attività motoria e l’utilizzo del salone del circolo ricreativo per attività didattiche. Infine una modifica della viabilità con l’istituzione di un senso unico in via della Cartiera e l’apertura al traffico di via degli ulivi.

SCUOLA MEDIA. La Provincia di Pisa ha messo a disposizione del Comune di Pontedera un intero piano di Palazzo Blu che può essere destinato a 8 aule nuove e delle dimensioni utili ad accogliere parte della scuola media. Le restanti 7 aule, insieme agli uffici scolastici e la segreteria, si collocheranno nella struttura scolastica prefabbricata posizionata nel parcheggio contiguo di Palazzo blu. Anche per la scuola media verrà attivato il servizio scuolabus gratuito (verranno stabiliti 3-4 centri di raccolta dove i ragazzi saliranno sul pullman per essere trasferiti a Palazzo Blu). Infine verrà installata una tendostruttura presso gli impianti della Bellaria (al posto dei cambi da basket esterni) per garantire l’attività motoria.

“L’obiettivo immediato – dice il sindaco – è trovare una sistemazione sicura e dignitosa per 23 classi entro il 15 settembre 2021 per consentire a tutti la didattica in presenza”. Mentre l’obiettivo a lungo termine sarà quello di riportare tutti gli studenti della scuola elementare e della scuola media a “casa” nella scuola di via della Stazione Vecchia/Piazza Garibaldi.

Prima della proposta definitiva proposta al consiglio di istituto, il Comune ha esaminato altre ipotesi che non sono stati ritenute perseguibili: 1) c’è il trasferimento degli studenti in una struttura in piazza del mercato, ipotesi non perseguibile perché ritenuta un’area troppo congestionata. 2) L’utilizzo del piano terra dell’Istituto Montale di via Puccini e l’utilizzo di moduli prefabbricati in piazza cordificio Billeri (anche questa ipotesi è stata scartata perché non soddisfa le richieste di dimensioni). 3) L’utilizzo immobili dell’Ex Ipsia nel centro città, anche questa un’ipotesi velocemente scartata poiché non ha le caratteristiche tecniche, nemmeno a seguito di ristrutturazioni, per garantire la sicurezza delle attività al suo interno. 4) Così come gli edifici di Villa Crastan, Centro Mantellate, Immobile ex Telecom, l’utilizzo di un capannone da adibire a scuola, oppure di altri edifici ma tutti esclusi per motivi di tempo e fattibilità.

S.L. per VTrend.it

Ultime Notizie

Carabinieri eseguono l’ordine di carcerazione: 73enne arrestato a San Miniato

L'uomo dovrà scontare 3 anni e 6 mesi di reclusione. Come comunicato alla nostra redazione dai Carabinieri di Pisa, nella serata dello scorso 7 maggio,...

Malore fatale mentre guida: muore a 53 anni

La tragedia si è consumata oggi, domenica 11 maggio. Un tragico episodio si è verificato questa mattina lungo la superstrada nei pressi dell'uscita Pistoia Ovest....

Baby bulli scatenano il caos in centro: 7 minorenni denunciati

Indagini rapide grazie a testimonianze e videosorveglianza. Perquisizioni domiciliari rivelano refurtiva e possibili nuovi episodi di violenza. Serata di violenza nel centro storico di Lucca,...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Calcinaia: ponte chiuso lavori in vista della Regata Storica 

L’amministrazione ringrazia per la comprensione e invita tutti a seguire le indicazioni per evitare disagi durante il giorno di lavori. Oggi, domenica 11 maggio, il...

Un’emozione da Serie A: Bocelli regala il suo Inno alla Cetilar Arena

Andrea Bocelli è originario di Lajatico, in provincia di Pisa. È proprio lì che il celebre tenore è nato e cresciuto, mantenendo un forte...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Perde i sensi in piazza e muore dopo una caduta, tragedia a Volterra

L’intera comunità di Volterra è scossa dall’accaduto. Dramma questa mattina (lunedì 5 maggio) a Volterra, in Piazza Martiri della Libertà, dove un uomo ha improvvisamente...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...