11.1 C
Pisa
sabato 26 Aprile 2025
14:12
LIVE! In continuo aggiornamento

”Natura Amica” a cura della dottoressa Elisabetta Raimo

14:12

Quando lo stomaco brucia, Ficus è la risposta

Acidità, nausea, dolore all’addome, inappetenza, flatulenza e meteorismo, sono solo alcuni dei segnali che ci suggeriscono che il nostro stomaco è in fiamme.

Il responsabile? L’acido gastrico, un potente acido capace di scomporre il cibo avviando così il processo di digestione. Un acido con cui la mucosa che riveste le pareti dello stomaco è abituata a convivere senza infiammarsi, a meno che la sua produzione non sia esagerata, oppure che la mucosa stessa non sia indebolita e meno capace di difendersi. In entrambi i casi succede che la parete interna dello stomaco, poco protetta, s’infiamma e inizia a bruciare.

Si chiama gastrite ed è uno dei disturbi più diffusi in Italia, ne soffrono anziani e giovani, e la miccia che la accende può avere le origini più disparate, basti pensare alla cattiva alimentazione moderna, ricca di cibi carichi e pasti frettolosi, l’abuso di alcol, caffè e farmaci, cui si aggiunge la somatizzazione di stress, ansia e frustrazione. Può presentarsi in forma acuta, se compare all’improvviso con crampi, cattiva digestione e bruciore occasionali e dalla breve durata, ma può anche cronicizzarsi, diventando con il tempo un disturbo progressivo, persistente e molto molto fastidioso.

Si tratta di un’infiammazione silenziosa, tanto che la maggior parte delle persone che ne soffrono, soprattutto se non avvertono dolore, tende a non riconoscere i primi segnali di allarme o a non dar loro troppa importanza, scambiandoli spesso per tosse stizzosa, raucedine, mal di gola o asma, finché questi non raggiungono la fase conclamata e portano inevitabilmente a essere dipendenti da farmaci antiacido o gastroprotettori.

Ma possiamo fermarci in tempo, possiamo cogliere quei primissimi segnali e intervenire tempestivamente in maniera efficace e naturale, in modo da evitare che una più semplice infiammazione possa degenerare in patologie più gravi.

La fitoterapia ci suggerisce il Ficus carica, più comunemente conosciuto come pianta di fico, il cui gemmoderivato è indicato tra i più validi rimedi per la salute del nostro stomaco. Si sfrutta la sua capacità di normalizzare la secrezione acida e regolare la motilità gastrica, per attenuare quell’iperacidità e allentare quello spasmo che si creano a livello dello stomaco, soprattutto quando tra le cause prevalgono stress e tensioni emotive. Grazie alle sue proprietà permette di alleviare il bruciore, attenuare la contrazione delle pareti gastriche e dare quindi sollievo anche in caso di reflusso gastroesofageo.

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...