PECCIOLI. Conto alla rovescia per l’avvio dell’attesissima rassegna “11 Lune” che nel mese di luglio ospiterà grandi nomi del teatro e della musica nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Fonte Mazzola.

Lavori in corso all’anfiteatro che da domenica sarà illuminato per un mese dalle “11 Lune”. Il calendario della rassegna pecciolese si aprirà giovedì 1° luglio con l’inaugurazione del Palazzo Senza Tempo: sarà molto di più di un semplice taglio del nastro, l’inaugurazione sarà l’occasione per trascorrere una serata tra le vie del borgo di Peccioli tra intrattenimento musicale e prodotti gastronomici a cura degli operatori locali. Il programma prevede l’inizio, alle 18:30, con una passeggiata su via Bastioni e l’accoglienza con intrattenimento musicale a cura del Maestro Simone Valeri. Alle 19 interverranno il sindaco Renzo Macelloni, il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo, e il presidente di Belvedere Spa Silvano Crecchi. Alle ore 19:45 ci sarà il momento del taglio del nastro e dell’apertura al pubblico del Palazzo Senza Tempo. Alle 20, poi, appuntamento con la “Cena Senza Tempo”. Nel dopo cena, alle ore 21:15 riprenderà l’intrattenimento musicale a cura del Maestro Valeri.
Il 4 giugno l’Orchestra Multietnica di Arezzo sarà protagonista all’anfiteatro Fonte Mazzola. L’ensemble aretino debutterà sul palco alle ore 21:30 e sarà diretto da Enrico Fink e Margherita Vicario, attrice e cantautrice, giovane talento romano autrice di un eclettico percorso artistico tra cinema, fiction, palcoscenico e studi di registrazione. Vicende e protagonisti di “Storie della buonanotte per Bambine Ribelli”, best seller di Francesca Cavallo e Elena Favilli edito da Mondadori, saranno al centro dell’omonino spettacolo sospeso tra musica e narrazione. Regia di Francesco Frangipane, produzione Argot Produzioni, Officine della Cultura, Progetto Goldstein.
A seguire riportiamo il programma completo della rassegna “11 Lune”, che nel mese di luglio ospita grandi nomi del teatro e della musica nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Fonte Mazzola.