18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
12:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Si è concluso a Casciana Terme il corso di italiano gratuito per donne straniere

12:13

CASCIANA TERME LARI. Si è concluso pochi giorni fa il corso gratuito di italiano per donne straniere promosso dall’Amministrazione Comunale ed organizzato in collaborazione con l’Associazione Quattro Strade.

Le lezioni si sono svolte da ottobre 2020 a maggio 2021 e, dopo una prima interruzione a causa del Covid, sono riprese con la frequenza a distanza.

L’obiettivo del corso è stato duplice: da un lato le partecipanti hanno avuto modo di imparare un buon livello di italiano, dall’altro si è trattato di un’occasione concreta e preziosa di conoscenza ed integrazione con la nostra comunità.

Otto sono le donne che infatti hanno iniziato e concluso il percorso, che ha visto la fondamentale collaborazione anche del Circolo Arci di Casciana Alta, dell’Associazione Culturale Cascianese e del Comitato Angolino Civico che sono state di supporto all’Associazione Quattro Strade.

“Accompagnare otto donne straniere nel cammino dell’integrazione – ha commentato l’Assessore alle Politiche Sociali Alessandro Tosi – è stata una grande soddisfazione. Vedere poi il loro entusiasmo e i risultati che hanno raggiunto ci spinge come Amministrazione a proseguire su questo percorso che ha portato nella nostra comunità momenti importanti di socializzazione tra culture diverse. Un grande ringraziamento in questo va, oltreché alle associazioni che ci hanno accompagnato nel progetto, alle insegnanti che hanno seguito le corsiste: Anna Arrighi e Valeria Rocchi, maestre in pensione, Laura Orlandini, di supporto alle partecipanti nella gestione dei figli durante il corso, e Ghizlane El Fallaoui e Fatima Salimi, che insieme ci hanno supportato nella mediazione linguistica.”

“La lingua rappresenta un ponte, è lo strumento che avvicina le persone. Aver ricevuto la disponibilità di associazioni e insegnanti del nostro territorio a far parte di questo percorso di conoscenza e integrazione è stato un vero esempio di comunità aperta e solidale – spiega il Sindaco Mirko Terreni – Vedere poi la voglia delle partecipanti di mettersi in gioco e di voler proseguire su questo cammino anche a corso terminato ci ha dimostrato anche in questa occasione che sono i momenti di incontro e di scambio reciproco ad avvicinare le persone, a creare opportunità di crescita per una convivenza armonica con tutte le culture presenti.”

Ultime Notizie

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

Notte di caos in ospedale: arrestato un 26enne ubriaco

L'uomo avrebbe danneggiato varie attrezzature. Notte di caos all'ospedale San Luca di Lucca. Come riporta la Stampa Locale infatti, nella notte fra lunedì e martedì...

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...