VICOPISANO. Da oggi in vigore, le modifiche alla viabilità tra Viale Diaz e il ponticello all’intersezione con Via Fermi.
In seguito alle verifiche tecniche, effettuate dai tecnici della Provincia stessa, sul ponte all’intersezione tra Viale Diaz e via Fermi, a Vicopisano, l’ente provinciale ha deciso di emanare apposita ordinanza (valida dal 23 giugno), vista la situazione della struttura, per diminuire la velocità fino a 30 km/h (sul ponte) e vietare il transito ai mezzi superiori alle 7,5 tonnellate in viale Diaz e in viale XX Settembre (il traffico pesante sarà quindi dirottato sulle altre Provinciali).
Il ponte sarà, quindi, costantemente oggetto, da parte degli addetti della Provincia, di controlli settimanali per verificare le sue condizioni e, se sarà necessario, potranno essere adottate ulteriori modifiche alla circolazione.
“Dovremo sopportare alcuni disagi – dice il Sindaco Matteo Ferrucci – nei nostri spostamenti, su questo non c’è dubbio. In questa fase iniziale, entrata in vigore l’ordinanza della Provincia, saranno minimi e finché sarà possibile ci impegneremo a mantenerli tali. Successivamente, quando l’infrastruttura sarà oggetto di manutenzione straordinaria e di un vero e proprio rifacimento saranno rintracciate tutte le migliori soluzioni, in accordo con la Provincia, per limitare al massimo i disagi per la cittadinanza. Ma ci saranno modo e tempo di riaffrontare nei dettagli la questione.”
Le previsioni specifiche dell’ordinanza (testo integrale a questo link: www.comune.vicopisano.pi.it/ Novita/Notizie/Ordinanza- Provincia-modifiche-viabilita- sulla-della-SP-38-Viale-Diaz- in-vigore-dal-23-giugno):
dal 23 giugno, e fino a nuova disposizione, in corrispondenza del ponte al km 0+920 sulla Sp 38 (tratto denominato Viale Diaz, intersezione con Via Fermi) viene istituito il limite massimo di velocità di 30 km/h;
dal 23 giugno, e fino a nuova disposizione, tra il km0+000 e il km 1+200 (Viale Diaz e Viale XX Settembre) viene istituito il limite al transito ai veicoli aventi una massa superiore a 7,5 tonnellate;
per motivi di pubblica utilità, in via provvisoria e fino a nuova disposizione, tale limitazione non si applica ai seguenti mezzi: trasporto pubblico locale, scuolabus, automezzi del Comune, compattatori per la raccolta dei rifiuti, mezzi di soccorso o mezzi aventi come origine o destinazione attività ricadenti nel tratto di strada in questione.
