22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Un altro fine settimana pieno di eventi nel territorio di Vicopisano

14:08

VICOPISANO. Fine settimana ricco di eventi nel Comune di Vicopisano, domenica 20 torna il tanto atteso Mercatino del Collezionismo, dell’Antiquariato e degli Hobbisti nel centro del borgo.

Si inizia venerdì 18 giugno, alle 21.00, con il primo appuntamento della rassegna “Le notti del vino”, per le “Notti dell’archeologia”, conferenza itinerante sotto le stelle dedicata alla storia del vino e condotta dal professor Giovanni Ranieri Fascetti, presidente del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini. “Nel nome di Osiride, origine, miti e sacralità del vino”, questo il tema della serata, partecipazione libera e gratuita, ritrovo in Piazza Cavalca, nel centro di Vicopisano.

Si prosegue sabato 19 con la mostra “Art o’clock. Artisti alla Torre dell’orologio”. La Torre dell’Orologio di Via Lante, gestita dalla società cooperativa Capitolium, aperta sia sabato che domenica, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00 (prenotazione obbligatoria a questo link: https://coopcapitolium.it/prenotazioni-online/), accoglierà dal 19 al 27 giugno la prima di una serie di esposizione di giovani artisti toscani, quella della livornese Claudia Mazzoni. Uno spazio espositivo davvero suggestivo e sui generis, la visita è compresa nel costo del biglietto d’ingresso alla Torre (2 Euro per i residenti, 3 per i non residenti).

Domenica 20, dopo un lungo stop dovuto alla pandemia, torna nel centro di Vicopisano, e nel pieno rispetto della normativa anti Covid, il Mercatino del Collezionismo, dell’Antiquariato e degli Hobbisti, con in serbo una sorpresa per l’imminente arrivo dell’estate e tante novità.

Aperto sia sabato pomeriggio, dalle 15.30 alle 19.00, e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00, il Complesso Monumentale della Rocca fortificata da Brunelleschi, grazie al Gruppo Culturale Ippolito Rosellini. Prenotazioni scrivendo a [email protected], gruppi di massimo dieci persone, la visita completa dura circa un’ora.

Aperta, come ogni giorno, la Piscina Comunale di Uliveto Terme, gestita da Canottieri Arno, dal venerdì alla domenica un’ora in più, dalle 10.00 alle 20.00. La struttura è completamente attrezzata e ha anche bar e ristorante.

Tutte le informazioni sulle iniziative sul sito www.comune.vicopisano.pi.it

Ultime Notizie

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

Via Matteucci, concluso l’intervento da parte di Acque: riattivata la normale viabilità

Riaperta la circolazione dopo un mese di lavori: sostituiti 60 metri di condotta fognaria e ripristinata la viabilità E' stata ufficialmente riaperta questa mattina, Venerdì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...