10.8 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
12:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Più di 180 le prenotazioni dei pecciolesi per gli eventi alla Biennale di Venezia

12:19

PECCIOLI. Chiuse le prenotazioni per il primo evento “Voci” al “Laboratorio Peccioli” negli spazi della Biennale di Venezia, i pecciolesi hanno preso d’assalto le prenotazioni anche per le altre iniziative di settembre al Padiglione Italia, curato dall’architetto Alessandro Melis.

Il primo autobus partirà in direzione Arsenale il prossimo 17 giugno, il primo dei sei appuntamenti che vedranno lo spazio dedicato al Comune di Peccioli trasformarsi in un piccolo teatro aperto a tutti i visitatori.

Sono quasi sold out, intanto, le prenotazioni anche per gli altri due eventi di settembre, il 9 e 23, c’è ancora possibilità di prenotare (dal form online sul sito del Comune di Peccioli) gli ultimi posti esattamente come per le iniziative del 7 e 14 ottobre e del 4 novembre. Sei appuntamenti nei quali l’amministrazione comunale si farà carico delle spese di trasferimento da Peccioli a Venezia e di ingresso alla mostra internazionale di architettura.

L’interesse dei cittadini è dimostrato dalle 180 prenotazioni raccolte in pochi giorni per i vari eventi. Il primo, come detto, sarà “Voci”, curato dalla Fondazione Peccioliper e nato dalla volontà di creare all’interno del territorio del Comune di Peccioli un percorso artistico-letterario che accompagni alla scoperta di luoghi nuovi e inesplorati. Le voci narranti sono quelle di alcuni tra i maggiori autori contemporanei, Laura Bosio, Mauro Covacich, Maurizio de Giovanni, Romano De Marco, Fabio Genovesi, Ferruccio Parazzoli, Laura Pugno. A ciascuno di loro è stato chiesto di costituire un tassello di questo percorso, scrivendo un racconto a partire dalle suggestioni nate dall’incontro con alcuni edifici religiosi e non del territorio, per lo più costruiti in prossimità di piccoli borghi, ognuno con una propria storia e identità.

Trasposte in forma audio dagli stessi autori, queste storie tornano al luogo che le ha generate e trovano modalità di ascolto attraverso sette nuove opere concepite appositamente da Vittorio Corsini e installate all’interno del Campanile della Chiesa di San Verano, della Chiesa della Madonna del Carmine e della Chiesa delle Serre a Peccioli, nella Chiesa di San Giorgio a Cedri, nella Cappella dei Santi Rocco e Sebastiano a Fabbrica, nell’Oratorio della Santissima Annunziata a Ghizzano, nel Cinema Passerotti a Peccioli. Ora “Voci” sbarca a Venezia e la delegazione di cittadini pecciolesi avrà modo di assistere, in anteprima, alla presentazione del volume corale del progetto, con il racconto-narrazione di Tiziano Scarpa e il testo critico di Pietro Gaglianò.

Ultime Notizie

Amatori Capanne: trionfo cercato, voluto, conquistato. E ora si fa festa!

Secondo campionato vinto dagli Amatori Capanne. La Sindaca di Montopoli in Val d'Arno Linda Vanni: "Complimenti ai nostri campioni! Orgogliosi di tutti voi!". Un campionato da protagonisti,...

Pontedera, fantastico! Italeng: la mia tripletta [VIDEO]

Dominio Pontedera nel derby con la Lucchese: netto 4-1 nel segno di Italeng Il Pontedera si impone con autorità nel derby contro la Lucchese, conquistando...

Violenta aggressione: barista rapinato, prognosi di 35 giorni

Violenta aggressione nei pressi dell’ex ospedale Tabaracci. La vittima, un uomo di 55 anni, dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico. È stato picchiato brutalmente per...

Intrappolato sotto un trattore per ore: trasportato in ospedale con l’elisoccorso

Un grave incidente su è verificato sabato 5 aprile, dove un uomo di 88 anni è rimasto intrappolato sotto un trattore per circa tre...

Imprenditore trovato senza vita in mare

Sabato 5 aprile, un tragico episodio ha scosso il porto Cala de’ Medici di Rosignano, dove il corpo senza vita di Stefano Rossi, 67...

Bimbo di 10 anni salva la nonna grazie alle manovre imparate a scuola

Un gesto di grande coraggio e competenza. Un bambino di soli 10 anni è riuscito a salvare la vita della sua nonna, di 70...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...