11.6 C
Pisa
venerdì 25 Aprile 2025
07:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Teatro, il sipario della Compagnia Semi Volanti si apre a tutte le età

07:02

PONSACCO. Partono lunedì 12 ottobre i corsi teatrali promossi dalla Compagnia Semi Volanti rivolti a diverse fasce di età e organizzati in totale sicurezza e nel rispetto della vigente normativa sanitaria.

Tutti i lunedì e i giovedì sarà possibile tornare a fare teatro, socializzare, sperimentare. Sulla scia del successo riscosso questa estate col progetto che, nonostante le difficoltà dell’emergenza sanitaria, ha visto 50 bambini partecipare ai Laboratori Teatrali all’aperto presso i giardini pubblici di Ponsacco e soprattutto vista l’accoglienza, l’entusiasmo e la voglia di tornare a fare teatro trasmessa dai bambini e dai genitori, la Compagnia Semi Volanti è stata incoraggiata a continuare questo percorso con una programmazione strutturata per tutto il 2020/21. 

Con i bambini e i ragazzi, i docenti lavoreranno sulle fiabe e la creazione di invenzioni per popolare l’universo intorno a noi, sollecitando la voglia di conoscere e rafforzando l’autonomia di pensiero. Con i giovani e gli adulti si approfondirà l’importanza dell’aspetto ludico-teatrale per lo sviluppo della consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’interiorizzazione delle dinamiche di gruppo, con un occhio attento alla realtà che stiamo vivendo e l’elaborazione critica della essa. Gli artisti della Compagnia Semi Volanti vantano anni di attività con spettacoli teatrali, eventi culturali e pubblicazioni e lavorano allo sviluppo e alla crescita di diversi progetti culturali e sociali.

 

I corsi teatrali si divideranno in Teatro Bambini e Teatro Ragazzi e saranno condotti da Eva Malacarne e Daniele Tamberi; quelli di Teatro Giovani e Teatro Adulti saranno condotti da Eva Malacarne e Luigi Petrolini; il Teatro Integrato con persone con disabilità di natura psichiatrica (Progetto La Babele delle Nuvole) saranno condotti da Eva Malacarne, Gloria Cerri e Maria Giovanna Granata.

Il progetto è patrocinato dal Comune di Ponsacco, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e Farmavaldera, e in collaborazione con Auditorium Don Meliani e Area Allena-Menti dove appunto si svolgeranno le attività. Grazie al contributo erogato da questi sponsor, saranno previste per ciascun corso delle frequenze gratuite per basse fasce di reddito.

Per info: 320 3839434 semivolanti@gmail.com

La programmazione completa dei corsi nella locandina qui di seguito: 

Ultime Notizie

Smarrito il cagnolino Titti: l’appello della famiglia di Santa Maria a Monte

L’intera comunità di Santa Maria a Monte è invitata a diffondere l’appello, nella speranza che Titti possa fare ritorno a casa il prima possibile. Ore...

Spunta un bastone dopo l’incidente: violenta aggressione all’alba

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, sembrerebbe che l’episodio sia scaturito da un impatto tra due veicoli. Un inquietante episodio si è verificato all’alba di...

A Capannoli torna “Ballando IO&TE”: sabato 21 giugno 2025 l’evento che accende la Valdera

CAPANNOLI. Una serata tutta da vivere tra performance mozzafiato, risate, emozioni e tanto coinvolgimento. Dopo sette anni di attesa, "Ballando IO&TE" torna finalmente a Capannoli...

Da Livorno a San Piero a Grado: torna a casa il micio scomparso un mese fa

Da Livorno a San Piero a Grado: il gattino scomparso torna a casa dopo un mese. Una storia a lieto fine quella che arriva da...

25 Aprile a Fornacette: ordinanze su alcol e divieto di sosta. Cosa c’è da sapere

Due nuove Ordinanze per favorire il regolare svolgimento della manifestazione del 25 Aprile a Fornacette. Si informano in cittadini che per consentire il corretto e...

Due cani smarriti a Fucecchio: l’appello disperato della padrona

Chiunque abbia informazioni è pregato di non esitare a contattare il numero indicato. Da ieri (24 aprile) due cani sono scomparsi nella zona di Fucecchio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...