19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Abbigliamento? No! Calzature? No! Sale? Si! Ecco la Boutique: Sale di Volterra

13:40

Domenica 13 giugno dalle ore 10 inaugura nel borgo di Lajatico la prima Boutique
Sale di Volterra – Il Sale più puro di Italia”, di proprietà della Famiglia Locatelli, un luogo ed un viaggio all’interno del mondo del Sale

Il Sale più puro d’Italia si presenta infatti in una nuova veste, frutto di un accurato rebranding sotto la regia di Alberto Bartalini – già ideatore e direttore artistico del Teatro del Silenzio – che ne valorizza tutte le possibili declinazioni, caricandolo di fascino e appeal pronto per iniziare un viaggio nel mercato internazionale.

Innovazione, Arte e Tradizione si esprimono all’interno di un ambiente unico, dove il Sale in tutte le sue forme – particolari oggetti sono stati creati appositamente – dà vita ad un racconto che sa di territorio, di uomo e paesaggio.
Dalla vitale, lungimirante e dinamica gestione della Famiglia Locatelli, sotto la guida di Bartalini, nasce l’impulso verso l’infinita varietà di prodotti in collaborazione con prestigiose attività e aziende del territorio, una filiera corta che si autoalimenta generando eccellenze: dalla Birra al Sale nata dalla collaborazione con il birrificio geotermico “Vapori di Birra” , alle dolci delizie preparate da “Pasticceria Ferretti” di Peccioli, al Sale al Tartufo della storica azienda “Savini Tartufi”, fino alle Perle di Sale e Acqua Madre della stessa Locatelli, quest’ultima vero toccasana per la cura della pelle.

La luce del bianco assoluto e la purezza della materia trovano così la loro collocazione naturale nello store di Lajatico, un borgo che grazie a Teatro del Silenzio e a Andrea Bocelli è simbolo della Toscana nel mondo. Il connubio perfetto tra Arte e territorio.

Ed è proprio questo legame tra Arte e territorio ad essere protagonista dell’edizione 2021 di ArtInsolite, la rassegna di Arte contemporanea che prende vita ogni estate nel piccolo paese dell’Alta Valdera, animandosi di presenze inconsuete trasformandosi di fatto in un museo a cielo aperto. Quest’anno infatti insieme alle installazioni del M° Manolo Valdés, rappresentato e prodotto da Galleria d’Arte Contini, il percorso si arricchirà con “NATURAE – La Compagnia della Fortezza nella Salina di Volterra” curata da Cinzia de Felice, installazione con oltre 100 immagini fotografiche che percorrono gli irripetibili momenti dell’evento site specific NATURAE- la valle dell’innocenza.

Un viaggio nelle visioni oniriche che La Compagnia della Fortezza diretta da Armando Punzo ha portato lo scorso anno, all’interno dello straordinario sito industriale che è la Salina di Volterra, dove l’atmosfera effimera ed impalpabile del Padiglione Nervi hanno incorniciato il racconto della rigenerazione umana, sublimando il rapporto simbolico tra arte e materia.

L’antica Salina, da sempre è un elemento essenziale che ha accompagnato la vita di Volterra e della Toscana stessa influenzando e plasmando l’evoluzione di famiglie intere che nei secoli si sono succedute all’interno del sito di produzione: dagli etruschi al medioevo, al Granducato di Toscana dove ha inizio la trasformazione in villaggio industriale, per arrivare alla storia più recente, con il Monopolio di Stato, ed alla costruzione di quel capolavoro di architettura moderna che è il padiglione Nervi, dove ancora oggi la suggestiva cascata di sale scende regalando uno spettacolo irripetibile. Un patrimonio culturale unico, inserito nel dossier della candidatura di Volterra come Capitale Italiana della Cultura 2022, al quale la città di Volterra ha voluto riconoscere grande valore dichiarandosi di recente Città del Sale, e che ora guarda con entusiasmo a Volterra Città Toscana della Cultura 2022 per continuare ad alimentare quel rapporto tra passato e contemporaneità dove il sale ritrova nuove forme di espressione attraverso le idee ed i legami con il territorio, e diventa uno straordinario ambasciatore della Toscana nel Mondo.

Questo nuovo Store e viaggio nel mondo del Sale, sancisce il forte legame esistente tra Lajatico e Volterra, due realtà di un territorio conosciuto nel mondo per le sue unicità ed eccellenze, e conferma il proseguo della collaborazione fra Teatro del Silenzio e La Compagnia della Fortezza iniziata nel 2019.

Gli orari di apertura sono:

  • lunedì – martedì – mercoledì: Mattina dalle 10 alle 13; Pomeriggio dalle 17 alle 20 Sera   dalle 21 alle 23
  • giovedì – venerdì – sabato – domenica: Mattina dalle 10 alle 13; Pomeriggio/sera dalle 17 alle 24

Per info: Sale di Volterra 0588.44325 oppure Cinzia de Felice 348.3701107.

Ultime Notizie

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...