15.5 C
Pisa
martedì 13 Maggio 2025
17:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Buoni Alimentari Pisani, riprende il servizio, ecco chi ne usufruisce

17:43

Non potrà richiederlo chi lo ha già ottenuto. Cambiati alcuni criteri, tra cui il reddito minimo mensile di 500 euro

PISA. Da martedì 5 maggio otto linee telefoniche del Comune di Pisa riprendono a ricevere le chiamate per la richiesta dei Buoni Alimentari Pisani. Gli operatori saranno a disposizione per valutare il possesso dei requisiti e aiutare i richiedenti nella compilazione dell’autocertificazione. Sarà possibile fare domanda anche tramite mail ([email protected]). Le risorse per i nuovi Buoni, che non potranno essere richiesti da chi ne ha già usufruito, saranno pari a 270.000 euro; le risorse rimanenti saranno destinate alla Società della Salute per provvedere alle esigenze alimentari dei soggetti più fragili.

I Buoni Alimentari Pisani sono attivati grazie alla campagna di solidarietà “Facciamo i Buoni”, che permette a imprese e cittadini di fare una donazione con un versamento sul conto corrente della Tesoreria comunale intestato a Comune di Pisa (Banca di Pisa e Fornacette – IBAN: IT96 B 08562 70910 000010624856 – causale: DONAZIONE FACCIAMO I BUONI. ART 66 DL 18/2020). La Fondazione Pisa ha donato 300.000 euro. Il Comune si riserva di distribuire le eventuali eccedenze di Buoni, fino a esaurimento del budget a disposizione del Comune, sulla base di diversi criteri da stabilire e in ogni caso conferma che chi ha già avuto il Buono non potrà ottenerlo nuovamente nella presente fase.

Contatti telefonici Le linee telefoniche sono divise in tre zone: Pisa centro (t. 050 3262731, t. 050 910325, t. 050 910320, t. 050 910634, t. 050 910547, t. 050 910257), Riglione, Oratoio, Putignano (t. 050 3161398), Marina, Calambrone, Tirrenia (t. 050 36307). Gli operatori risponderanno da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00.
 
Criteri Rispetto alla versione precedente sono cambiati alcuni requisiti per l’accesso dei beneficiari che vengono individuati per nucleo familiare residente nel Comune di Pisa: è riconosciuto un solo Buono (previsto esclusivamente per generi alimentari), per ciascun nucleo familiare, la cui composizione anagrafica deve risultare alla data del 29 marzo 2020.

Sono esclusi i nuclei nei quali sia presente uno o più stipendi derivanti da impiego pubblico o privato effettivamente percepito superiore ad 500,00 Euro mensili; uno o più membri beneficiano di cassa integrazione il cui importo superi 500,00 Euro mensili; uno o più membri siano titolari di Reddito di Cittadinanza o altro sussidio pubblico il cui importo superi 500,00 Euro mensili; un reddito pensionistico superiore a 500,00 Euro mensili; redditi derivanti da rapporti di locazione di immobili di proprietà superiori a 500,00 Euro mensili; alla data del 31 marzo 2020, una giacenza complessiva (per nucleo) nei conti correnti bancari o postali superiore a 6.000,00 Euro per famiglia; ciò a meno che il conto corrente sia congelato o il titolare non si trovi nella indisponibilità temporanea dei propri beni oppure siano possessori di titoli per un importo superiore a 6.000,00 Euro per famiglia, a meno che il titolare non si trovi nella indisponibilità temporanea dei medesimi; il limite di 500,00 Euro mensili è aumentato di 100,00 Euro euro per il secondo componente del nucleo familiare (600,00 Euro), di 70,00 Euro per il terzo (670,00 Euro), di 50,00 Euro per ogni ulteriore componente (es. 720,00 Euro per 4 componenti, 770,00 Euro per 5 componenti…).

Sono inclusi i nuclei familiari con lavoratori autonomi, o liberi professionisti, che abbiano conseguito nell’anno 2018 (dichiarazione 2019) un reddito inferiore a 40.000,00 Euro e che abbiano conseguito, nei mesi di marzo e aprile, un ricavo inferiore del 30% rispetto ai ricavi mensili dei corrispondenti mesi dell’anno precedente, a condizione che posseggano tutti gli altri requisiti elencati. Il richiedente dovrà autodichiarare la propria condizione compilando il modulo di autocertificazione. Rimane confermato il principio che il Buono avrà un importo variabile a seconda dei componenti il nucleo familiare (150,00 Euro per nucleo familiare di 1 persona; 300,00 Euro di 2 persone; 400,00 Euro di 3 persone; e 50,00 Euro in più per ogni persona in più oltre la terza).

Ultime Notizie

Due auto coinvolte in un incidente in FiPiLi, un ferito

Ancora una mattinata segnata da incidenti stradali sull'arteria di grande comunicazione: FiPiLi. Due i sinistri segnalati nelle prime ore di oggi, martedì 13 maggio. Il...

Nuovo codice della strada e modifiche normative: convegno di CNA Pisa a Pontedera il 17 maggio

Nuovo Codice della Strada, obblighi normativi e soluzioni. CNA FITA Pisa organizza, sabato 17 maggio a partire dalle 9, un evento gratuito per associati...

Affari Tuoi, trionfano Jasmine e Matteo dalla Toscana: 75mila euro grazie al coraggio e a un cambio azzeccato

Una partita carica di emozioni, colpi di scena e una scelta finale che ha ribaltato il destino: nella puntata di Affari Tuoi andata in...

Incastrato tra motozappa e ulivo: muore ex commerciante di Fornacette 

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 maggio. Un grave incidente agricolo ha sconvolto la comunità di Fornacette nel pomeriggio di...

Pontedera: bomboletta di CO₂ nelle scarpe di un Rsu della Revet

Un gesto che ha immediatamente fatto scattare l’allarme tra i sindacati e che, al di là della natura dell’oggetto rinvenuto, viene letto come un...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Furti nelle auto a San Frediano a Settimo: cresce la preoccupazione tra i residenti

Subito sotto al post della donna, numerose altre persone hanno condiviso esperienze simili. Cresce la preoccupazione a San Frediano a Settimo, frazione del comune di...

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...