15.2 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
13:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Coronavirus: ancora boom di positivi in Toscana, i dati di oggi

13:50

TOSCANA. Riportiamo il consueto aggiornamento giornaliero sui nuovi casi Covid-19 registrati sul territorio della Regione Toscana.

In Toscana sono 13.665 i casi di positività al Coronavirus, 143 in più rispetto a ieri (71 identificati in corso di tracciamento e 72 da attività di screening). I nuovi casi sono l’1,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 9.686 (70,9% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 668.896, 8.651 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 2.827, +4,7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 109 (7 in meno rispetto a ieri), di cui 21 in terapia intensiva (stabili). Oggi non si registrano nuovi decessi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 143 casi odierni è di 39 anni circa (il 25% ha meno di 26 anni, il 25% tra 26 e 40 anni, il 44% tra 41 e 65 anni, il 6% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 61% è risultato asintomatico, il 31% pauci-sintomatico.

Delle 143 positività odierne, 11 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero, di cui 1 per motivi di vacanza (Spagna). 1 caso individuato grazie ai controlli attivati nei porti e stazioni con l’ordinanza n.80 della Regione Toscana. Il 41% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.

Si ricorda che a partire dal 24/06/2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 4.017 i casi complessivi ad oggi a Firenze (28 in più rispetto a ieri), 790 a Prato (7 in più), 957 a Pistoia (13 in più), 1.463 a Massa (13 in più), 1.697 a Lucca (19 in più), 1.327 a Pisa (38 in più), 680 a Livorno (8 in più), 1.064 ad Arezzo (7 in più), 569 a Siena (4 in più), 558 a Grosseto (6 in più). Sono 543 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 48 quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 78 nella Nord Ovest, 17 nella Sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 366 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 489 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 751 casi x100.000 abitanti, Lucca con 438, Firenze con 397, la più bassa Livorno con 203.
Complessivamente, 2.718 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (134 in più rispetto a ieri, più 5,2%).
Sono 4.853 (259 in più rispetto a ieri, più 5,6%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 1.632, Nord Ovest 2.203, Sud Est 1.018).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 109 (7 in meno rispetto a ieri, meno 6%), 21 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).
Le persone complessivamente guarite sono 9.686 (16 in più rispetto a ieri, più 0,2%): 221 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 9.465 (16 in più rispetto a ieri, più 0,2%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Oggi non si registrano nuovi decessi.

Restano quindi 1.152 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 418 a Firenze, 53 a Prato, 81 a Pistoia, 177 a Massa Carrara, 148 a Lucca, 93 a Pisa, 65 a Livorno, 51 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,9 x100.000 residenti contro il 59,1 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (90,8 x100.000), Firenze (41,3 x100.000) e Lucca (38,2 x100.000), il più basso a Grosseto (11,3 x100.000).

Ultime Notizie

Un gesto di cuore: ANC e Polizia locale portano le uova di Pasqua ai piccoli pazienti del “Lotti” di Pontedera

PONTEDERA. In pediatria le uova di Pasqua dell'Associazione nazionale Carabinieri e della Polizia locale.  Questa mattina, una delegazione dell’Associazione nazionale Carabinieri di Pontedera, accompagnata da...

Pediatra di libera scelta: novità a Cascina

Pediatra di libera scelta, a Cascina termina l'incarico della dottoressa Giannetti. A partire da martedì 29 aprile 2025 terminerà per dimissioni volontarie l’incarico provvisorio di...

Pasqua sicura a Pisa: ecco dove e come interverranno i Carabinieri

PISA. I Carabinieri intensificano i controlli sul territorio in vista delle festività Pasquali. In previsione del significativo aumento di presenze turistiche e delle celebrazioni legate...

Un sogno in campo: diventa Mascotte ufficiale di Pisa-Frosinone!

Un’iniziativa che unisce passione, emozione e coinvolgimento, e che regalerà al piccolo vincitore un ricordo da portare nel cuore per sempre. Hai mai sognato di...

On the road to Expo 2025: il brevetto dell’UniPi nel Padiglione Italia a Osaka

ATMOSMART, creato dal professor Giovanni Rallo, è una soluzione innovativa per il monitoraggio delle condizioni idriche delle colture.  Dal 24 aprile 2025 una tecnologia brevettata...

CNA Val di Cecina: Fausto Bacci confermato Presidente

L’assemblea ha confermato alla guida dell’associazione di categoria Fausto Bacci. Si è svolta ieri, giovedì 17 aprile, nella sede della Fondazione CRVolterra, l’assemblea elettiva della CNA Val di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...