9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
13:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Un videogioco educativo per imparare a difendersi dalle fake news

13:42

PISA. Sviluppare un metodo educativo per aiutare le persone anziane a riconoscere le fake news ed a difendersi dalla disinformazione: questo l’obiettivo del progetto FiDo (acronimo di ‘FIghting fake news and DisinfOrmation’ ossia ‘lottare contro fake news e disinformazione’) che ha ricevuto il finanziamento dall’Unione Europea nell’ambito del programma ‘Erasmus e Partneriati Strategici per l’innovazione’.

È portato avanti dall’Agenzia Formativa Aforisma di Pisa insieme a 7 partner internazionali. Tra gli strumenti che saranno sviluppati ci saranno un videogioco educativo ed un manuale la cui diffusione contribuirà a migliorare l’alfabetizzazione digitale e a minimizzare l’impatto sociale, finanziario e politico del fenomeno delle fake news.

Le fake news non sono un fenomeno soltanto contemporaneo, ma internet ne ha moltiplicato esponenzialmente la diffusione. “Chi naviga non sempre ha gli strumenti per riconoscere una notizia vera da una falsa – spiega Grazia Ambrosino, presidentessa di Aforisma – le persone anziane sono tra le più vulnerabili di fronte a questo fenomeno, anche per la rapida evoluzione delle tecnologie mediatiche”.

“Proteggere i soggetti più deboli dalla disinformazione su larga scala è una sfida che ci coinvolge tutti” – continua Rok Vukcevic, ideatore e responsabile del progetto.

Nello sviluppo, che durerà due anni, saranno coinvolti 180 anziani tra Italia, Grecia, Polonia e Slovenia (60 a Pisa), in particolare persone che abbiano già sviluppato una certa conoscenza del mondo digitale nell’uso pratico degli strumenti come smartphone e computer, ma prive di una preparazione teorica specifica per ‘difendersi’ dalle fake news.

La Società Cooperativa Aforisma è la capofila del progetto. Agenzia Formativa e per il lavoro, offre orientamento e corsi di formazione rivolti a persone inoccupate, disoccupate, giovani o in cerca di ricollocazione, lavoratori, apprendisti, persone con diverse abilità. Per le aziende trova i finanziamenti migliori per la formazione interna, l’aggiornamento sulla sicurezza o sullo sviluppo innovativo di impresa. I partner includono organizzazioni attive nel campo dell’educazione, dell’arte e della creatività. Lo studio QZR srl, con sede a Lucca, si occupa di comunicazione, sviluppo web e game design ed ha all’attivo lavori in ambito educativo per Zanichelli, Pearson e Mondadori. IDEC SA è una società greca attiva nell’ambito della consulenza educazionale e nello sviluppo di tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Nexus Media è la più grande società greca che lavora nel campo della fotografia e dell’immagine. La slovena Rusaalka produce film e documentari indipendenti. L’Università Popolare di Zasavje, in Slovenia, è un’organizzazione no-profit che si occupa dell’educazione pubblica per adulti. L’Università di studi umanistici ed economici di Lodz in Polonia è un’istituzione di alta formazione che propone sia programmi universitari tradizionali sia corsi post lauream.

Per informazioni: Rok Vukcevic (0552101288, [email protected])

Ultime Notizie

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

Firenze: Dodo, il bassotto che porta allegria agli anziani con Alzheimer

Dodo segue le attività e fa compagnia agli anziani. C’è un piccolo, affettuoso bassotto che ha conquistato il cuore degli anziani dell'Atelier Alzheimer di Firenze....

“Dalla Tetraplegia alla speranza: l’Italia in sidecar con Luigi Dimino”, Pisa lo accoglie

La storia di Luigi Dimino è un esempio straordinario di come la forza di volontà e il supporto della comunità possano superare le sfide...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...