11.1 C
Pisa
sabato 26 Aprile 2025
15:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Tagli agli organici degli insegnanti. Sezioni a rischio anche nei plessi scolastici della Valdera

14:46

Le decisioni statali in merito al taglio del personale docente, potrebbero pesare anche sull’organizzazione delle classi per il prossimo anno scolastico, nei plessi scolastici della Valdera

Preoccupazione in merito dimostrata dal Sindaco di Terricciola Bini, che dichiara:

“Il Taglio agli organici degli insegnanti sta portando in molti Comuni ad una situazione di rimodulazione delle classi.
Sono molti i casi in cui i consueti schemi stanno saltando e ci ritroviamo a fronteggiare delle scelte che ci vengono imposti dai Provveditorati che fatichiamo a comprendere e ad accettare.
Il prossimo anno a Selvatelle avremo solo 11 bambini che si iscriveranno e per questo ci viene comunicato che per la mancanza di 4 iscrizioni la classe a tempo pieno non sarà fatta. Creando così un’unica classe di 22 in un unico plesso con una sola offerta formativa a tempo normale. Il motivo è prettamente economico e di taglio del personale.
Alcune riflessioni nascono spontanee: ma come? Abbiamo la struttura per poter fare un tempo pieno, abbiamo una mensa, abbiamo gli spazi.. e il Governo che ogni giorno ribadisce l’importanza della scuola non permette ad 11 ragazzi di avere l’offerta formativa che vogliono? In tempi di Covid dove si parla di non fare affollamenti specie a scuola si costringe ad avere una classe di 22 peraltro a tempo normale anziché andare incontro alle famiglie?? E poi domandiamoci il motivo per il quale solo 11 ragazzi passano alla scuola primaria, perché alcuni sono rimasti all’infanzia anche a causa della pandemia che ha generato problemi nella normale crescita e apprendimento. Come Comune stiamo provando a fare ciò che possiamo per scongiurare la perdita di quella classe, siamo disposti a venire incontro economicamente, col trasporto scuolabus e con la refezione.. ma non può essere il Comune a coprire i tagli agli organici degli insegnanti..
Allo stesso modo alla secondaria mi si informa che con 32 iscrizioni il provveditorato sta analizzando l’ipotesi di creare una sola classe facendo “ migrare “ gli alunni eccedenti in altri plessi dello stesso istituto.. spero sia un colpo di sole primaverile!! Perché mi pare chiaro che l’inadeguatezza delle decisioni e la mancanza di risorse umane nel comparto scolastico non può esser pagato dalle famiglie e dalle studenti né tantomeno dal Comune! Invito e mi auguro che di fronte ai proclami governativi davvero si intenda investire nella scuola e nell’insegnamento.. che avremo gli insegnanti e i nostri ragazzi le loro classi!”

Un messaggio che fa riflettere arriva anche da Arianna Cecchini, Presidente della Conferenza educativa Valdera “All’interno della zona educativa Valdera sono diverse le situazioni critiche che l’ufficio scolastico sta valutando come riorganizzare; il taglio agli organici per l’anno scolastico 21/22 è stato annunciato ed in tempi come quello che stiamo vivendo non è certo una bella notizia. Il Covid dovrebbe aver insegnato a tutti i livelli istituzionali che nella scuola bisogna assolutamente investire, ma c’è ancora tanta strada da fare, purtroppo” 

O.R.

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...