13.4 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
15:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Tagli agli organici degli insegnanti. Sezioni a rischio anche nei plessi scolastici della Valdera

14:46

Le decisioni statali in merito al taglio del personale docente, potrebbero pesare anche sull’organizzazione delle classi per il prossimo anno scolastico, nei plessi scolastici della Valdera

Preoccupazione in merito dimostrata dal Sindaco di Terricciola Bini, che dichiara:

“Il Taglio agli organici degli insegnanti sta portando in molti Comuni ad una situazione di rimodulazione delle classi.
Sono molti i casi in cui i consueti schemi stanno saltando e ci ritroviamo a fronteggiare delle scelte che ci vengono imposti dai Provveditorati che fatichiamo a comprendere e ad accettare.
Il prossimo anno a Selvatelle avremo solo 11 bambini che si iscriveranno e per questo ci viene comunicato che per la mancanza di 4 iscrizioni la classe a tempo pieno non sarà fatta. Creando così un’unica classe di 22 in un unico plesso con una sola offerta formativa a tempo normale. Il motivo è prettamente economico e di taglio del personale.
Alcune riflessioni nascono spontanee: ma come? Abbiamo la struttura per poter fare un tempo pieno, abbiamo una mensa, abbiamo gli spazi.. e il Governo che ogni giorno ribadisce l’importanza della scuola non permette ad 11 ragazzi di avere l’offerta formativa che vogliono? In tempi di Covid dove si parla di non fare affollamenti specie a scuola si costringe ad avere una classe di 22 peraltro a tempo normale anziché andare incontro alle famiglie?? E poi domandiamoci il motivo per il quale solo 11 ragazzi passano alla scuola primaria, perché alcuni sono rimasti all’infanzia anche a causa della pandemia che ha generato problemi nella normale crescita e apprendimento. Come Comune stiamo provando a fare ciò che possiamo per scongiurare la perdita di quella classe, siamo disposti a venire incontro economicamente, col trasporto scuolabus e con la refezione.. ma non può essere il Comune a coprire i tagli agli organici degli insegnanti..
Allo stesso modo alla secondaria mi si informa che con 32 iscrizioni il provveditorato sta analizzando l’ipotesi di creare una sola classe facendo “ migrare “ gli alunni eccedenti in altri plessi dello stesso istituto.. spero sia un colpo di sole primaverile!! Perché mi pare chiaro che l’inadeguatezza delle decisioni e la mancanza di risorse umane nel comparto scolastico non può esser pagato dalle famiglie e dalle studenti né tantomeno dal Comune! Invito e mi auguro che di fronte ai proclami governativi davvero si intenda investire nella scuola e nell’insegnamento.. che avremo gli insegnanti e i nostri ragazzi le loro classi!”

Un messaggio che fa riflettere arriva anche da Arianna Cecchini, Presidente della Conferenza educativa Valdera “All’interno della zona educativa Valdera sono diverse le situazioni critiche che l’ufficio scolastico sta valutando come riorganizzare; il taglio agli organici per l’anno scolastico 21/22 è stato annunciato ed in tempi come quello che stiamo vivendo non è certo una bella notizia. Il Covid dovrebbe aver insegnato a tutti i livelli istituzionali che nella scuola bisogna assolutamente investire, ma c’è ancora tanta strada da fare, purtroppo” 

O.R.

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...