17.1 C
Pisa
giovedì 24 Aprile 2025
11:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Parchi pubblici, gli animatori garantiranno il rispetto delle regole

11:52

PONTEDERA. A partire da domani, lunedì 4 maggio, riapriranno alcuni parchi pubblici della città dalle 15 alle 20. Sarà una riapertura graduale, passo dopo passo torneranno ad essere come prima.

“All’interno delle aree verdi autorizzate – spiegano gli assessori Mori e Cocilova – i cittadini troveranno un cartellone che spiega chiaramente quali sono le regole da osservare. Inoltre per i nostri bambini, ragazzi e ragazze, abbiamo deciso di organizzare, all’interno dei parchi della città, la presenza di un animatore che farà compagnia e ascolterà i bambini per accompagnarli in un nuovo modo di fruizione dei parchi pubblici”.

Gli assessori Carla Cocilova e Francesco Mori hanno voluto dedicare delle parole a tutti i bambini, bambine, ragazze e ragazzi di Pontedera:

Vi scriviamo questa lettera, perché immaginiamo che per voi non sia stato semplice affrontare questo periodo. Non sarà stato facile abituarsi ai nuovi ritmi, ai compiti a distanza, rinunciare agli sport, al gioco, alle attività che svolgevate quotidianamente. Non avrete potuto vedere i nonni, gli insegnanti, né i compagni e magari a volte vi siete anche sentiti soli. Alcuni ne avranno approfittato per passare un po’ di tempo con le proprie famiglie, ma sicuramente molti di voi non vedono l’ora di uscire, giocare e rivedere gli amici!

Da lunedì i parchi della nostra città riapriranno, ma dovremo riprendere a vivere le nostre giornate con un po’ di lentezza, facendo gradualmente dei piccoli passi in avanti, pur rispettando alcune regole. Molte di queste regole le avete imparate bene in questi giorni: come lavarsi le mani, come starnutire, come mantenere le distanze. Ora lo sforzo che dovremo fare tutti insieme è quelli di imparare ad utilizzare gli spazi pubblici della nostra città in modo corretto.

I giochi nei parchi saranno ancora chiusi, non potremo ancora abbracciare gli amici né condividere con loro oggetti o giocattoli. Sembra difficile, ma sicuramente la vostra fantasia e le vostre mille capacità vi faranno trovare nuove forme e nuove opportunità di interagire con gli altri. Noi come Comune vi daremo un piccolo aiuto.

Infatti troverete in 15 parchi della città (uno per ogni quartiere o frazione) una persona che vi aiuterà a capire cosa potrete fare in questi spazi. Si tratta di un animatore o un’animatrice, lo riconoscerete sicuramente, che vi accoglierà al parco ogni pomeriggio della prossima settimana. Questa persona avrà il compito di orientare i vostri giochi, raccontarvi quali sono le regole, rispondere ai vostri dubbi e magari ascoltare i vostri pensieri e le vostre idee. Spesso viene detto che i bambini sono il nostro futuro, noi vi diciamo che siete il nostro presente. Siete cittadini e cittadine di Pontedera e la città è pronta ad ascoltarvi e a muoversi al vostro fianco. 
Un abbraccio”

Potete vedere il video in cui gli assessori Carla Cocilova e Francesco Mori illustrano come il comune abbia organizzato l’animazione in ogni parco anche al fine di garantire il rispetto delle regole previste dal DPCM del 26 aprile con una lettera aperta ai bambini di Pontedera: CLICCANDO QUI

Ricordiamo che: 
E’ comunque vietato utilizzare i giochi per bambini e le attrezzature sportive presenti nei parchi e nelle aree verdi anche accessibili ai sensi di quanto disposto di seguito; è vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici e privati. Nel rigoroso rispetto del divieto di assembramento nonché della distanza di sicurezza interpersonale sono aperte le seguenti aree verdi nel territorio comunale di Pontedera esclusivamente nella fascia oraria pomeridiana 15:00 – 20:00:

 

 

Ultime Notizie

L’auto improvvisamente si sfrena e investe il proprietario

È stato attivato poco prima delle 12 di oggi, giovedì 24 aprile, l’intervento dei sanitari del 118 dell’Asl Toscana sud est a seguito di...

Incappucciati scalano il ponteggio al duomo di Pisa e appendono una bandiera

Due persone incappucciate hanno scalato il ponteggio del Duomo e appeso una bandiera con un QR code che rimandava a un sito chiamato "I...

Rally-Amo 2025: A Pisa Rally e Inclusione in Strada

Seconda edizione della manifestazione motoristica con una sfilata di auto da corsa e un’iniziativa inclusiva per bambini con disabilità; il ricavato sarà devoluto all’associazione...

Earth Day 2025: Giornata della Terra a Pisa con Plastic Free Onlus

Domenica 27 aprile, raccolta dei rifiuti a Calambrone per celebrare la 55^ edizione della Giornata Mondiale della Terra, con il patrocinio del Comune di...

Brescia – Pisa, Inzaghi: “cercheremo di prendere i Tre Punti” [VIDEO]

Le dichiarazioni pre-gara di Filippo inzaghi su Brescia-Pisa: stadio temibile, città a cui sono legato dove sono nati i miei figli, ma farò di...

Campagna Prevenzione Infarto: ‘120 Minuti’ per salvare la vita

L’ASL Toscana nord ovest lancia una campagna di sensibilizzazione: in caso di sintomi di infarto, chiama il 112 e non andare in Pronto Soccorso. Un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...