9.5 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
10:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Festival delle luci: nel weekend Rocca, torri e mura accenderanno le notti di Vicopisano

10:44

VICOPISANO. Si terrà sabato 5 e domenica 6 settembre l’evento organizzato dall’Associazione Festa Medievale, suggello di un momento di grande fermento per il turismo nel borgo e nel suo territorio. 

Dopo l’annullamento della Festa Medievale, per l’emergenza Covid-19, l’associazione che la organizza, presieduta da Giampiero Nesti, ha scelto di organizzare un evento in grado di attirare comunque l’attenzione e gli sguardi sul borgo e che rappresenti un invito, ricco di bellezza, all’edizione 2021 della rievocazione storica.

Palazzo Pretorio, la Rocca fortificata da Filippo Brunelleschi, le torri e le antiche mura brilleranno grazie a giochi di luce e ci saranno personaggi in costume a rendere l’atmosfera ancora più suggestiva. L’ingresso nel centro storico sarà gratuito, con la raccomandazione di indossare la mascherina e di osservare tutte le precauzioni necessarie. 

 

“Uno spettacolo da immortalare – dice l’Assessora al Turismo, Fabiola Franchi – per il quale ringrazio ancora una volta l’associazione Festa Medievale, sempre vicina all’Amministrazione anche in questo periodo particolarmente critico. Ci saranno infatti il drone di Luca Tonelli, di San Giovanni alla Vena, e il FotoClub Vicopisano a catturare scatti e ricordi di un weekend emozionante. L’Amministrazione Comunale, da parte sua, ha voluto suggellare questo momento donando ai visitatori la possibilità di spedire gratuitamente una cartolina con la APP Pemcards. Farlo è semplice, basta scaricare la App, scegliere una foto scattata nel borgo in quel fine settimana, scrivere un messaggio, l’indirizzo, scegliere l’opzione 100% Sconto e inserire il codice omaggio VICOPISANO, tutto maiuscolo, e poi spedire. La foto diventerà, grazie a Pemcards, una cartolina vera e propria, ma impreziosita dalla nostra personalizzazione, che raggiungerà chiunque vogliamo, dovunque nel mondo. Informazioni su www.viconet.it e su www.pemcards.com“. 

“Questo evento arriva in una fase di fermento e novità per Vicopisano e il suo territorio – aggiunge il Sindaco, Matteo Ferrucci – e l’associazione Festa Medievale ha avuto il suo bel ruolo, visto che ci ha sempre supportato, anche nella promozione turistica. A inizio autunno aprirà ai visitatori, per la prima volta, con la gestione di Capitolium a seguito di bando, la Torre dell’Orologio, dopo il restauro interno, grazie a un importante contributo della Fondazione Pisa e una speciale campagna di crowdfunding, basata sulla misura governativa dell’Art Bonus, che ha visto partecipare tutta la comunità: cittadini e cittadine che hanno adottato uno scalino, dedicandolo magari a chi non c’è più o ai figli, aziende, professionisti, imprenditori, associazioni, banche che sono diventati ‘nuovi mecenati’, permettendoci di raggiungere finalmente questo obiettivo. A fine anno, inoltre, si realizzerà il sogno che l’Amministrazione cullava da tempo: l’accesso alla Rocca fortificata da Brunelleschi attraverso la Torre del Soccorso e poi percorrendo l’imponente Camminamento, come si faceva anticamente, godendo di una prospettiva unica e di un paessaggio meraviglioso. Il restauro è stato più lungo del previsto, in seguito ad alcuni ritrovamenti e poi a causa dell’emergenza Covid, ma adesso ci siamo. A febbraio 2021 saranno anche ultimati i lavori di restauro della Torre Malanima, una compartecipazione di Soprintendenza e Amministrazione, e anche in questo caso l’intento è quello di fare il necessario per renderla visitabile. Tra i nostri impegni, anche nell’ambito del coordinamento dei sette Comuni del Monte Pisano, c’è sempre quello di rafforzare la sinergia per promuovere il brand Terre di Pisa e la destinazione Monte Pisano.”

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...