13.5 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
11:39
LIVE! In continuo aggiornamento

‘Ndrangheta a Selvatelle: il sindaco Bini interviene sulla questione

11:39

TERRICCIOLA. Ricorderete il blitz dei Carabinieri che, settimana scorsa, ha portato all’arresto di 23 persone e ad un sequestro di beni per circa 20 milioni di euro. 

Gli arresti, di cui 3 nell’area toscana, si rifanno ad indagini condotte su inquinamento ambientale, narcotraffico internazionale ed estorsione associata alla ‘Ndrangheta. Tutto ciò ha colpito anche un piccolo comune della Valdera, Terricciola, o meglio una sua piccola frazione, Selvatelle (come vi avevamo raccontato QUI). All’alba del 15 aprile scorso, Ros e Guardia di Finanza hanno infatti prelevato dalla sua abitazione Domenico Vitale, 51enne, residente da alcuni anni nel comune. 

In merito a ciò, giunge la riflessione del sindaco di Terricciola, Mirko Bini, che interviene sulla questione. Attraverso un comunicato, inviato a VTrend, il primo cittadino sottolinea come la vicenda giudiziaria adesso farà il suo corso e le eventuali responsabilità verranno così acclarate. Per quanto riguarda invece la responsabilità politica, come si legge su Il Tirreno e lo stesso Bini da noi contattato conferma, quella resta del tutto aperta e fa male a chi crede in una società in cui l’interesse economico non possa sovrastare la salute e il bene comune. Bini sostiene che ciò che troviamo ci è stato lasciato da chi c’era prima di noi, ciò che abbiamo lo abbiamo in prestito dai nostri figli e nipoti, una politica deve saper dire Si e dire No, le porte vanno anche sapute chiudere quando il prezzo dell’accordo non vale il prezzo del futuro. Il sindaco inoltre si pone un curioso interrogativo: quale idea di sviluppo abbiamo? Uno sviluppo cannibale in cui si cerca la scorciatoia che garantisca profitto o uno sviluppo sostenibile in cui si fa lavoro e i costi ambientali si pagano smaltendo e investendo in tecnologia e non cercando di risparmiare magari “aggiustando“ il tiro delle leggi?! Bini afferma come su questa vicenda si scontra l’ambiguità della politica che fa scelte spesso di facciata e si genoflette alle richieste e alle necessità di chi può chiedere piuttosto che ascoltare il silenzio di chi non sa e può parlare. Bini dunque sottolinea come il disagio di questi giorni sta nel chiedersi se chi deve ascoltarci ci ascolta, se chi vive il partito come lui vede la stessa società, se questo partito oggi come ieri sa scegliere in modo autonomo o si piega ai colpi di vento. Un tema forte, a detta sua, che deve esser approfondito, perché solo la politica che sa dire di no può garantire il popolo. 

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...