18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
18:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Lari possibile sede degli Uffizi Diffusi, Terreni incontra Schmidt

18:37

LARI. Davvero interessante la visita del numero uno degli Uffizi, infatti oggi il Direttore del museo fiorentino, Eike Schmidt, ha fatto visita al Castello dei Vicari di Lari

Tutto è partito dall’idea dell’Amministrazione Comunale di proporre il Castello come una possibile sede degli Uffizi Diffusi, un’iniziativa del prestigioso Museo fiorentino nata per portare opere d’arte patrimonio degli Uffizi sul territorio toscano.

Foto. Da Comune Casciana Terme Lari

Maggio, il mese della ripartenza: corretto riaprire ristoranti, cinema e palestre?

  • (73%, 862 Votes)
  • NO (27%, 319 Votes)

Voti totali: 1.181

Loading ... Loading ...

Ad accogliere il Direttore era presente il Sindaco Mirko Terreni insieme alla Giunta e al Presidente dell’Associazione Culturale Il Castello che ne ha la gestione. Dopo la visita del camminamento esterno, da cui si ammira a tutto tondo un panorama che spazia da Pisa a Livorno fino ad arrivare a Volterra, il Direttore insieme alla sua equipe è stato accompagnato alla scoperta del percorso museale e degli spazi del Castello: dal Salone Pietro Leopoldo, alla Sala del Tribunale, dalla Cancelleria alle carceri, per poi passare al cortile esterno con gli stemmi delle famiglie dei Vicari fiorentini che nel tempo si sono succeduti e al suggestivo giardino da cui si ammira il paesaggio delle colline pisane.

“Ringrazio il Direttore per essere venuto a conoscere il Castello dei Vicari. – ha commentato il Sindaco di Casciana Terme Lari, Mirko Terreni – E’ stato un onore poterlo ospitare. Questa rappresenta per noi un’occasione unica di rilancio del Castello su cui il Comune ha costantemente investito sia dal punto di vista della riqualificazione strutturale che da quello dell’allestimento museale.”

“Un’opportunità straordinaria – prosegue il Sindaco – che può davvero essere la chiave di volta per portare il Castello e il nostro territorio tutto in una dimensione internazionale e di alto prestigio e per riallacciare un filo diretto anche dal punto di vista culturale con Firenze che nel Castello ha avuto per molti secoli la sede del suo Vicariato. Filo diretto che oggi potrebbe nascere sotto una nuova luce con gli Uffizi che esercitano la loro leadership indiscussa dal punto di vista culturale. I contatti sono ovviamente appena iniziati, ma la visita è stata estremamente positiva e sono emersi temi di interesse da approfondire su cui siamo e saremo a completa disposizione.”

Il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt: “Il Castello dei Vicari è un luogo suggestivo, ricco di storia e di storie, che saremmo felici di poter inserire nel grande piano degli Uffizi diffusi”.

Ultime Notizie

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

Notte di caos in ospedale: arrestato un 26enne ubriaco

L'uomo avrebbe danneggiato varie attrezzature. Notte di caos all'ospedale San Luca di Lucca. Come riporta la Stampa Locale infatti, nella notte fra lunedì e martedì...

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

Tempi di attesa: stanziati 30 milioni e approvato il piano per il 2025

La Giunta Regionale investirà 30 milioni di euro per contenere i tempi di attesa per gli interventi chirurgici, visite specialistiche e per il potenziamento...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...