COVID-19. 1.222 nuovi positivi, età media 44 anni. Trenta i decessi.

In Toscana sono 209.208 i casi di positività al Coronavirus, 1.222 in più rispetto a ieri (1.192 confermati con tampone molecolare e 30 da test rapido antigenico). Oggi sono stati eseguiti 16.293 tamponi molecolari e 6.221 tamponi antigenici rapidi, di questi il 5,4% è risultato positivo.
L’età media dei 1.222 nuovi positivi odierni è di 44 anni circa (il 18% ha meno di 20 anni, il 25% tra 20 e 39 anni, il 30% tra 40 e 59 anni, il 19% tra 60 e 79 anni, l’8% ha 80 anni o più).
POSITIVI PER PROVINCIA. Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (1.192 confermati con tampone molecolare e 30 da test rapido antigenico). Sono 56.996 i casi complessivi ad oggi a Firenze (375 in più rispetto a ieri), 18.658 a Prato (100 in più), 19.658 a Pistoia (100 in più), 11.921 a Massa (41 in più), 21.841 a Lucca (179 in più), 25.914 a Pisa (129 in più), 15.486 a Livorno (69 in più), 19.218 ad Arezzo (120 in più), 11.484 a Siena (74 in più), 7.477 a Grosseto (35 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.
GUARITI. Le persone complessivamente guarite sono 175.788 (1.346 in più rispetto a ieri, più 0,8%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 175.788 (1.346 in più rispetto a ieri, più 0,8%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.
DECESSI. Oggi si registrano 30 nuovi decessi: 20 uomini e 10 donne con un’età media di 81,1 anni.
Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 7 a Firenze, 2 a Prato, 6 a Pistoia, 2 a Lucca, 2 a Pisa, 3 a Livorno, 3 a Arezzo, 5 a Siena.
Sono 5.662 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.790 a Firenze, 452 a Prato, 501 a Pistoia, 498 a Massa Carrara, 572 a Lucca, 614 a Pisa, 373 a Livorno, 380 ad Arezzo, 259 a Siena, 145 a Grosseto, 78 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.