16.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
18:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Regione, fondi sistemazione strade piccoli comuni, Pisa e provincia nessun progetto?

17:03

Un contributo economico straordinario è in arrivo dalla Regione Toscana a vantaggio dei piccoli Comuni per operazioni di messa in sicurezza e per la manutenzione straordinaria delle strade comunali.

Un particolare non passa inosservato: scorrendo la lunga lista dei Comuni beneficiari del contributo non appare nessuno della Provincia di Pisa, nonostante la situazione di molte strade comunali non sia delle migliori. Un comune che avevano presentato domanda per il finanziamento regionale, ma è stato escluso perché ne aveva beneficiato già l’anno scorso risulta: il Comune di Lajatico, non sono rientrati nella griglia dei finanziamenti il Comune di Riparbella, il Comune di Montecatini Val di Cecina, il Comune di Montescudaio, il Comune di Castelnuovo Val di Cecina.

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli, ha infatti deliberato l’assegnazione di un contributo di 1.500.000 euro per il co-finanziamento di opere stradali in 32 Comuni toscani. Le risorse sono state riconosciute esclusivamente a quei Comuni che non hanno ricevuto il finanziamento regionale nel 2020 e che hanno un numero limitato di residenti.

“La cura della rete viaria, anche di quella cosiddetta minore, è essenziale – spiega l’assessore regionale Stefano Baccelli – Lo è sia per garantire la qualità dei collegamenti, sia per tutelare la popolazione. Spesso le amministrazioni comunali piccole, con entrate limitate, non riescono a far fronte alle spese per una corretta manutenzione delle infrastrutture di loro competenza, o semplicemente non si possono permettere interventi di potenziamento e miglioramento della sicurezza stradale, che sarebbero invece utili e doverosi. Per questo motivo abbiamo deciso, come Regione Toscana, di essere nuovamente al fianco di questi enti e riconoscere loro co-finanziamenti fino all’80 per cento degli interventi previsti.

Questa è un’esigenza che più volte mi è stata presentata, anche quando ero consigliere regionale, dai sindaci e dagli amministratori locali dei territori più periferici, in alcuni casi montani, e più piccoli: esserci in questo senso significa garantire una vivibilità di questi luoghi, consentire ai Comuni di progettare e realizzare opere di messa in sicurezza delle viabilità di collegamento, prevenire possibili problemi (pensiamo soprattutto al maltempo) e tutelare maggiormente i cittadini che abitano in queste zone”.

Ecco l’elenco dei Comuni beneficiari divisi per Provincia:

Provincia di Arezzo:
– Marciano della Chiana: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per interventi straordinari sulla viabilità comunale;
– Lucignano: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per manutenzione straordinaria della viabilità comunale in via “Le Corti” tra le frazioni di Croce e Pieve Vecchia;
– Montemignaio: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per manutenzione straordinaria sulla viabilità comunale;
– Ortignano Raggiolo: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per la messa in sicurezza di un tratto della strada di Canovile;
– Chitignano: contributo di € 40.000 su un investimento totale di € 50.000 per il ripristino di vari tratti di strade pubbliche comunali;
– Badia Tedalda: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 63.000 per la manutenzione straordinaria tratti di strade comunali;
– Talla: contributo di € 40.000 su un investimento totale di € 50.000 per la manutenzione straordinaria di vari tratti di strade pubbliche comunali.

Provincia di Firenze:
– Marradi: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per il secondo stralcio di lavori di manutenzione straordinaria della strada comunale “Cavallara”.

Provincia di Grosseto:
– Monterotondo Marittimo, Provincia di Grosseto: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 65.000 per la nuova bitumatura e il rifacimento marciapiedi in via dei Griccioni;
– Sorano: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza della strada comunale della Vaiana;
– Arcidosso: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 63.000 per la manutenzione straordinaria di via Risorgimento;
– Seggiano: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per la manutenzione straordinaria di due tratti di strada comunale denominati strada delle Capanne e strada della Sugherella;
– Roccalbegna: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per lavori di manutenzione straordinaria sulla strada comunale Riccione;
– Semproniano: al progetto di Semproniano, ultimo in graduatoria tra i 32 beneficiari, è stato assegnato un contributo residuale di € 543, su un importo complessivo di € 62.000 per la manutenzione straordinaria per il ripristino di tratti di strade pubbliche comunali.

Provincia di Livorno:
– Bibbona: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 83.000 per manutenzione straordinaria della via della Stazione di Bolgheri;
– Rio: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 120.000 per interventi di manutenzione straordinaria alla viabilità comunale della Chiusa;
– Porto Azzurro: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 101.000 per manutenzione straordinaria della viabilità del centro urbano.

Provincia di Lucca:
– Stazzema: contributo di € 48.000 su un investimento totale di € 60.000 per interventi di manutenzione straordinaria della viabilità in alcune frazioni;
– Pescaglia: contributo di  € 32.000 su un investimento totale di € 40.000 per ripristino della viabilità comunale Fornastro – Piazzanello in località Fornastro;
– Gallicano: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per manutenzione straordinaria lungo la strada comunale Verni- Trassilico;
– Careggine: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per manutenzione straordinaria di via Sotto il Borgo, via Sotto il Melo e strada comunale Piazzale Formica – Isola Santa;
– Fosciandora: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per manutenzione straordinaria della strada comunale per le Prade Garfagnine;
– Fabbriche Vergemoli: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 65.600  per il ripristino dei tratti stradali Fornovolasco – San Pellegrinetto, Fabbriche di Vallico – Vallico Sopra ed Eremo di Calomini;
– Vagli Sotto: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per messa in sicurezza e manutenzione straordinaria strada comunale dei Marmi;
– Molazzana: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per la messa in sicurezza e la manutenzione straordinaria di tratti di strada comunale.

Provincia di Massa Carrara:
– Zeri: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per il rifacimento dell’asfalto di alcune strade comunali nelle Valli di Adelano e Rossano;
– Tresana: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per la manutenzione straordinaria della strada comunale Catizzola-Lorenzana;
– Villafranca in Lunigiana: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 70.000 per lavori di manutenzione straordinaria in via Cà La Prada;
– Licciana Nardi: contributo di € 47.956 su un investimento totale di € 59.946 per manutenzione straordinaria delle strade comunali;
– Comano: contributo di € € 43.200 su un investimento totale di  € 54.000 per asfaltatura strade in località Prota, Montale, Monterotondo, Canola, Scanderaruola.

Provincia di Prato:
– Cantagallo: contributo di € 48.300 su un investimento totale di € 60.400 per lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza della via comunale “di Cantagallo”.

Provincia di Siena:
– Sarteano: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 70.000 per interventi straordinari sul parcheggio pubblico comunale di piazzale Ippocrate.

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...