10.1 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
12:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Registratore di cassa addio, arriva l’app sul cellulare: da Pisa parte la rivoluzione dello scontrino elettronico

12:21

PISA. In un contesto in cui l’emergenza sanitaria spinge le attività ad adottare soluzioni sempre più digitali e flessibili, Confcommercio Provincia di Pisa presenta “Cassa Digitale, l’innovativo e sicuro sistema dedicato a imprese e attività commerciali che dà la possibilità di sostituire il registratore di cassa con una semplice app, in grado di gestire l’emissione a norma di scontrini elettronici, fatture e i pagamenti digitali direttamente dal cellulare, utilizzabile da tutti i dispositivi come smartphone, tablet e computer. Con una novità non da poco: il sistema accetta i pagamenti digitali bypassando i POS convenzionali in modo da evitare le pesanti commissioni su ogni transazione.

“Proprio oggi (ieri, ndr), in occasione del Capodanno Pisano siamo particolarmente orgogliosi nel presentare e lanciare questo bellissimo esempio di imprenditoria che, a dispetto della crisi, sa guardare al futuro e all’innovazione. – esprime apprezzamento la presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Federica Grassini – Parliamo di un app semplicissima, che può essere scaricata su qualsiasi dispositivo elettronico con tutte le funzioni di un registratore di cassa, e che consentirà ad ogni tipologia di attività di abbattere molti dei costi che gravano sulle imprese, dalle commissioni sui Pos ai software necessari alla gestione di cassa. Un risparmio notevolissimo per le imprese e la possibilità di effettuare pagamenti digitali e sicuri, evitando assembramenti e mantenendo il distanziamento”.

“Abbiamo inventato un algoritmo che permette di abbattere costi e burocrazia con un semplice click. – sottolinea l’imprenditore Massimo Rutinelli, che insieme a Lorenzo Vannucci hanno fondato l’azienda pisana Omeganex, ideato e realizzato Cassa Digitale – Applicazione semplice, che nasce alla luce della mia esperienza imprenditoriale, che fa tutto, genera scontrini, fatture, pagamenti, lotteria e con una serie di aggiornamenti già compresi nel prezzo di partenza”.

“Anche se il momento è drammatico, oggi per Confcommercio è festa doppia: per il Capodanno pisano e perché offriamo al mondo delle imprese una grandissima opportunità, grazie a due imprenditori che si sono messi a disposizione, accendendo una luce in fondo al tunnel. – ricorda il direttore di Confcommercio Federico Pieragnoli – Uno straordinario esempio di collaborazione, come dimostra il fatto che agli associati Confcommercio l’app sarà offerta in modo gratuito per un intero anno”.

“Siamo riusciti a interfacciarci direttamente con l’Agenzia delle Entrate, riuscendo a creare un canale di comunicazione per l’emissione di scontrini e per la gestione di eventuali aggiornamenti richiesti dallo Stato, – spiega Lorenzo Vannucci – abbiamo brevettato l’algoritmo per i vari sistemi di autenticazione e sia a causa del Covid, sia per migliorare l’impatto ambientale dei registratori di cassa, riusciamo ad eliminare del tutto la carta, grazie alla trasmissione degli scontrini attraverso un codice Qrcode o una semplice foto”.

Il sistema consente di evitare i frequenti e spesso costosi aggiornamenti necessari per il registratore di cassa. “Cassa Digitale” può essere utilizzato in più punti dentro lo stesso negozio, grazie alla possibilità di condividere in modo sicuro il proprio accesso al punto cassa con i propri collaboratori e l’emissione rapida dello scontrino permette di evitare code e attese, anche in caso di mancata connessione. Se il sistema è off line infatti lo scontrino viene generato e inviato automaticamente all’Agenzia delle Entrate al momento della riconnessione. Attraverso la stessa app le attività possono gestire anche il sistema della Lotteria degli scontrini, semplicemente inquadrando il codice lotteria del cliente con la propria fotocamera e inserendolo su “Cassa Digitale”. Una vera e propria rivoluzione digitale pensata per semplificare la vita degli imprenditori.

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...