16.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
18:04
LIVE! In continuo aggiornamento

20 e 21 settembre Toscana al voto, ecco dove a Calcinaia e Fornacette

18:04

Domenica 20 Settembre 2020 dalle ore 7,00 alle ore 23,00 e lunedì  21 Settembre 2020 dalle ore 7,00 alle ore 15,00, si voterà per il rinnovo del Consiglio Regionale e il Presidente della Giunta Regionale della Toscana.

Con la nuova legge elettorale regionale n. 51 del 26 Settembre 2014, e per il Referendum Costituzionale  per approvare o respingere il seguente quesito: “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”Con questo voto si chiede agli elettori di confermare o meno tale riforma.
 Il diritto di voto spetta alle cittadine e ai cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali. Sarà necessario presentarsi alla propria sezione elettorale di appartenenza con un documento di identità valido e con la tessera elettorale. In caso di smarrimento di quest’ultima, sarà possibile rivolgersi all’ufficio elettorale del Comune di Calcinaia per chiederne un duplicato o un attestato sostitutivo.
Dove si vota a Calcinaia – Seggi numero 1, 2, 3, 4 
situati presso la Scuola Elementare di via Garibaldi, n. 39

FORNACETTE – Seggi numero 5, 6, 7, 8, 9, 10
Situati presso la Scuola media di via Amendola, n. 34

Voto domiciliare

Gli elettori affetti da infermità, che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione, possono fare richiesta del voto domiciliare.
La domanda per esprimere il voto a domicilio può essere presentata da martedì 11 agosto a lunedì 31 agosto 2020.

REFERENDUM COSTITUZIONALE
Con il referendum costituzionale confermativo, gli elettori decidono se confermare o meno una legge di riforma costituzionale già approvata dal Parlamento, ma senza che sia stata raggiunta la maggioranza qualificata dei due terzi. L’articolo 138, 2° comma della Costituzione che regola la revisione costituzionale stabilisce, infatti, che le leggi costituzionali, qualora non siano approvate al secondo passaggio con una maggioranza dei due terzi dei componenti in ciascuna delle due Camere, debbano esser sottoposte a referendum popolare quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto di una Camera o 500mila elettori o cinque consigli regionali.
Nel referendum costituzionale confermativo si prescinde dal quorum, ossia si procede al conteggio dei voti validamente espressi, indipendentemente se abbia partecipato o meno alla consultazione la maggioranza degli aventi diritto, a differenza, pertanto, da quanto avviene nel referendum abrogativo.

Voto cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE
Gli elettori residenti all’estero AIRE possono votare nel paese straniero in cui si trovano esercitando il voto per corrispondenza oppure possono scegliere di rientrare e votare in Italia. Per votare all’estero l’elettore riceverà dall’ufficio consolare la documentazione necessaria. Il cittadino AIRE che decide invece di votare in Italia deve far pervenire al consolato italiano competente per territorio, entro il 28 Luglio 2020, il modulo di opzione per il voto in Italia debitamente compilato.
Voto per corrispondenza dei cittadini italiani temporaneamente all’estero
.

Gli elettori Calcinaioli e Fornacettesi che, alla data del referendum, si trovino temporaneamente all’estero per motivi di studio o di lavoro o per cure mediche di almeno tre mesi, nonché i familiari loro conviventi, possono esprimere il voto per corrispondenza nella circoscrizione estero. L’opzione di voto sarà valida solo per questa consultazione.
Gli interessati devono compilare l’apposito modulo di opzione e trasmetterlo, assieme alla copia del documento d’identità in corso di validità, all’ufficio elettorale del Comune, tramite posta cartacea, fax, posta elettronica o PEC, entro mercoledi 19 Agosto 2020. In alternativa il modulo può essere consegnato a mano anche da persona diversa dall’interessato.
Come si vota per le elezioni regionali
Per quanto riguarda l’elezione del Presidente della Giunta Regionale, le elettrici e gli elettori possono:
– Votare un candidato Presidente e una lista a esso collegata
– Votare solo una lista: in tal caso il voto si intende espresso anche in favore del candidato Presidente a essa collegato
– Esprimere un voto disgiunto, ossia votare per un candidato Presidente e per una lista a esso non collegata.

Sarà eletto Presidente della Giunta Regionale il candidato o la candidata che otterrà almeno il 40% dei voti validi. Se questo non accadrà, dopo due settimane  si procederà a un turno di ballottaggio fra i due candidati più votati.
Per quanto riguarda l’elezione del Consiglio Regionale, le elettrici e gli elettori possono esprimere uno o due voti di preferenza, tracciando un segno sulla casella a fianco dei nomi indicati sulla scheda. Nel caso in cui l’elettrice o l’elettore esprima due voti di preferenza, i voti devono essere espressi per candidati di genere diverso, una donna e un uomo o viceversa, pena l’annullamento della seconda preferenza in ordine di lista. Saranno eletti le candidate e i candidati che riporteranno il maggior numero di preferenze.
I nomi dei candidati e delle candidate sono riportati nei manifesti affissi in ogni sezione elettorale.
Sotto la notizia troverete in allegato l’informativa della  modalità di nomina degli scrutatori dei seggi, e il modulo per fare domanda  in occasione delle prossime consultazioni elettorali.

Clicca qui – Informativa

Clicca qui – Modulo domanda

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...