16.2 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
19:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Commercio abusivo, montagna di merce sequestrata

16:40

Contrasto al commercio abusivo della Polizia Municipale che raddoppia il numero dei sequestri, rispetto all’anno precedente a Pisa.

“Sequestri di merce abusiva, venduta irregolarmente in aree pubbliche della città di Pisa, raddoppiati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È questo il quadro delle operazioni portate avanti dalla Polizia Municipale di Pisa nei primi tre mesi del 2021 sul fronte del contrasto al commercio abusivo, un fenomeno che, anche in tempi di pandemia, continua ad interessare la città e su cui si concentra da tempo l’attenzione dell’Amministrazione Comunale”.

“A Pisa il numero dei venditori irregolari, benchè sensibilmente ridotto a causa della mancanza di turisti, è ancora consistente, tanto da impegnare quotidianamente la Polizia Municipale in azioni di contrasto – spiega il comandante Alberto Messerini -. In questo periodo i venditori abusivi non si concentrano più nell’area monumentale, vista l’assenza di turisti, ma soprattutto lungo l’asse pedonale del centro storico, con particolare insistenza nelle piazze adibite a parcheggi.

Il lavoro svolto in questi mesi con impegno costante da parte degli agenti si riassume nei seguenti numeri: rispetto all’anno scorso, i sequestri di merce venduta abusivamente per strada nel periodo gennaio – marzo, sono passati dai 10 del 2020 ai 23 del 2021, gli ultimi effettuati proprio nei giorni scorsi. Gli oggetti sequestrati (bigiotteria, ombrelli, accendini, souvenirs) sono passati dai 180 pezzi del 2020 agli attuali 500 del 2021. Questi servizi vengono svolti in prevalenza con personale in borghese, per renderli sempre più efficaci e incisivi.”

“Come è possibile vedere dai numeri presentati dal comandante Messerini – afferma l’assessore alla sicurezza Giovanna Bonanno – la lotta al commercio abusivo non ha subito una battuta di arresto con l’emergere della pandemia, ma anzi è stata rinforzata, anche per rispondere meglio alle tante richieste di intervento che ci giungono dai cittadini del centro storico e da tutti coloro che si trovano a parcheggiare nelle aree di sosta più centrali, quali piazza Santa Caterina, piazza Carrara, via Andrea Pisano. L’impegno della nostra Amministrazione per eliminare tutte le forme di attività abusive e illegali che permangono in città proseguirà incessantemente, e, in vista dell’arrivo della prossima stagione estiva, stiamo già iniziando a programmare il rafforzamento dei servizi sul litorale, mantenendo intatta l’attenzione e i controlli in tutte le aree di parcheggio della città.”

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...