23.7 C
Pisa
mercoledì 14 Maggio 2025
17:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Carabina rubata: ritrovata dalla Polizia nel bosco vicino al campo nomadi

15:38

La Polizia di Stato ha effettuato una serie di servizi straordinari di controllo, durante i quali  è stata rinvenuta un’arma da fuoco nascosta nella boscaglia.

Nei giorni scorsi, e con programmazione dei medesimi a cadenza periodica anche nelle prossime settimane, sono stati predisposti dal Questore come Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, anche recependo le determinazioni del Comitato provinciale interforze per l’ ordine e la sicurezza pubblica riunito in Prefettura, servizi straordinari di controllo del territorio, allo scopo di realizzare una valida azione di contrasto ai fenomeni di microcriminalità, all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, all’attività di riciclaggio di beni provento da furti, alla presenza di stranieri irregolari nella zona di Coltano (PI), sito noto alle forze dell’ordine come hotspot per i ricorrenti eventi criminali.

Il personale della Questura di Pisa, unitamente al personale del Reparto Prevenzione Crimine “Toscana” (giunto di rinforzo da Firenze con 4 pattuglie aggiuntive) e al personale della Polizia Locale di Pisa, nel corso dei predetti servizi ha effettuato controlli in via dell’Idrovora, nel comprensorio delle abitazioni occupate da cittadini stranieri e all’esterno del comprensorio dove vi è una sorta di discarica abusiva. Sono stati controllati circa 30 veicoli ivi parcheggiati, dei quali tre risultavano privi di copertura assicurativa ma non sequestrabili in quanto non marcianti e due privi di copertura e situati sul suolo pubblico, quindi sottoposti a sequestro con la conseguente rimozione tramite carri attrezzi. Sono state inoltre identificate 14 persone, di cui una di origine balcanica accompagnata presso gli Uffici della Questura per ulteriori accertamenti inerenti il soggiorno sul territorio nazionale; l’ Ufficio Immigrazione sta completando gli accertamenti sul suo conto, all’ esito dei quali il giovane rischia l’ espulsione dall’Italia.

Nel medesimo contesto operativo gli investigatori della Squadra Mobile hanno rinvenuto, nascosta nella boscaglia attigua al campo nomadi di via dell’Idrovora, una carabina avvolta in fogli di plastica per preservarne il funzionamento. Da accertamenti sul caso, è emerso che l’arma risultava essere parte della refurtiva asportata durante un furto in abitazione avvenuto il 4 ottobre del 2020 a Stagno, frazione del comune di Collesalvetti- Livorno. La carabina in questione è stata sottoposta a sequestro e sono state informate le Procure della Repubblica di Pisa (competente per il ritrovamento di Coltano) e di Livorno (competente per il furto avvenuto a Stagno).

Ultime Notizie

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Onestà da Ammirare: 4 giovani consegnano in questura una Borsa dimenticata con 7000 $ e gioielli

Trovano una borsa con 7.000 dollari e gioielli e la consegnano alla polizia: il bel gesto di quattro giovani ad Arezzo In un’epoca in cui...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Malattie emergenti, conosciamole, L’Asl Toscana Nord ovest al tavolo dell’incontro

Malattie infettive emergenti, Sani: “Serve maggior consapevolezza per ridurre i rischi" Se ne è parlato in un incontro a Livorno. “Abbiamo bisogno di una...

Muore a 20 anni dopo un incidente stradale

La comunità piange un giovane dal cuore grande, sono in molti a ricordarlo così, generoso e disponibile verso gli altri. Angelo Kanapari, ci ha...

Giornata internazionale per orientamento sessuale, diritti e identità: evento congiunto tra Università e Provincia di Pisa

Giornata internazionale contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere: venerdì 16 maggio evento "Riflessioni di genere: riconoscere, valorizzare e trasformare" organizzato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Furti nelle auto a San Frediano a Settimo: cresce la preoccupazione tra i residenti

Subito sotto al post della donna, numerose altre persone hanno condiviso esperienze simili. Cresce la preoccupazione a San Frediano a Settimo, frazione del comune di...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...