17.2 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
15:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid Toscana, il bollettino di oggi 15 marzo

14:39

TOSCANA. Sono 174.088 i casi di positività al Coronavirus, 1.106 in più rispetto a ieri (1.085 confermati con tampone molecolare e 21 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente.

GUARITI. I guariti crescono dello 0,6% e raggiungono quota 144.570 (83% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 10.923 tamponi molecolari e 1.787 tamponi antigenici rapidi, di questi l’8,7% è risultato positivo. Le persone complessivamente guarite sono 144.570 (794 in più rispetto a ieri, più 0,6%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 144.570 (794 in più rispetto a ieri, più 0,6%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.
POSITIVI. Sono invece 6.322 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 17,5% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 24.566, +1,2% rispetto a ieri.
RICOVERI. I ricoverati sono 1.643 (44 in più rispetto a ieri), di cui 241 in terapia intensiva (5 in più). Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 1.643 (44 in più rispetto a ieri, più 2,8%), 241 in terapia intensiva (5 in più rispetto a ieri, più 2,1%).
DECESSI. Oggi si registrano 11 nuovi decessi: 7 uomini e 4 donne, con un’età media di 82,5 anni. Sono 4.952 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.633 a Firenze, 356 a Prato, 396 a Pistoia, 476 a Massa-Carrara, 468 a Lucca, 561 a Pisa, 348 a Livorno, 318 ad Arezzo, 211 a Siena, 116 a Grosseto, 69 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Età media. L’età media dei 1.106 nuovi positivi odierni è di 44 anni circa (il 22% ha meno di 20 anni, il 19% tra 20 e 39 anni, il 32% tra 40 e 59 anni, il 19% tra 60 e 79 anni, l’8% ha 80 anni o più).

DAL TERRITORIO. Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (1.085 confermati con tampone molecolare e 21 da test rapido antigenico). Sono 46.864 i casi complessivi ad oggi a Firenze (200 in più rispetto a ieri), 14.906 a Prato (104 in più), 16.509 a Pistoia (148 in più), 10.599 a Massa-Carrara (30 in più), 18.000 a Lucca (83 in più), 22.093 a Pisa (136 in più), 13.115 a Livorno (89 in più), 16.000 ad Arezzo (116 in più), 9.430 a Siena (51 in più), 6.017 a Grosseto (149 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 481 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 309 nella Nord Ovest, 316 nella Sud Est. Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 5.774 casi per 100.000 abitanti, Pistoia con 5.633, Massa-Carrara con 5.465, la più bassa Grosseto con 2.725. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 5 a Pistoia, 1 a Pisa, 2 a Arezzo, 1 a Siena.

IN ISOLAMENTO. Complessivamente, 22.923 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (257 in più rispetto a ieri, più 1,1%). Sono 38.144 (747 in più rispetto a ieri, più 2%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 14.530, Nord Ovest 15.473, Sud Est 8.141).

I numeri della campagna vaccinale. Si è avviata dal 27 dicembre 2020 la campagna vaccinale anti-Covid. Alle 12.00 di oggi sono state effettuate complessivamente 458.184 vaccinazioni, 7.555 in più rispetto a ieri (+1,7%), tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l’intera giornata. La Toscana è la 3° regione per percentuale di dosi somministrate su quelle consegnate (il 91,4% delle 501.140 consegnate), per un tasso di vaccinazioni effettuate di 12.308 per 100mila abitanti (media italiana: 11.147 per 100mila).

Ritieni necessaria la chiusura delle scuole a fronte dell'aumento dei casi di Covid?

  • (63%, 461 Votes)
  • No (37%, 276 Votes)

Voti totali: 737

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Gelsomina compie 100 anni, Pietroconti in festa 

I cento anni di Gelsomina Capponi. Pietroconti ha celebrato con affetto i 100 anni di Gelsomina Capponi, nata il 6 aprile 1925 nella frazione del...

Lajatico è il comune più generoso della Toscana per la donazione di organi

Record di consensi nel borgo pisano: l’86% dice sì alla vita. Bene anche Guardistallo. Nel 2024 Lajatico, piccolo comune della provincia di Pisa, si è...

TARI: l’intervento del Sindaco di Pisa Conti in Consiglio comunale

La rideterminazione delle tariffe della TARI per l’anno 2025 e il nuovo regolamento sulla tassa dei rifiuti sono stati al centro della discussione del...

Ponte per ponte: ecco dove andranno i 2,5 milioni per la viabilità a Cascina

A Cascina la Regione finanzia lavori su 4 ponti per quasi 2,5 milioni di euro. Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture...

Peccioli di nuovo protagonista su Rai1

PECCIOLI. Il collegamento in diretta dall'impianto di smaltimento e gestione rifiuti di Legoli. Peccioli torna a far parlare di sé su Rai1, questa volta nel programma...

Donna trovata morta in casa dopo giorni

Il corpo in decomposizione scoperto grazie alla segnalazione dei vicini. Una tragedia silenziosa scoperta solo quando era ormai troppo tardi. Lunedì 7 aprile, una donna...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...