Scuole chiuse, viabilità modificata e diretta TV nazionale per la 10ª tappa della Corsa Rosa.
Il grande ciclismo fa tappa oggi, martedì 20 maggio, nella città della Torre Pendente. Il Giro d’Italia 2025 arriva a Pisa con la 10ª tappa, una spettacolare cronometro individuale di 28,6 km con partenza da Lucca e arrivo nella suggestiva piazza del Duomo.
Il primo corridore partirà alle 13.15, l’ultimo taglierà il traguardo attorno alle 17.30, ma la città è in fermento sin dalle prime ore del mattino.
Per consentire lo svolgimento in sicurezza della tappa, il Comune di Pisa ha predisposto la chiusura totale al traffico veicolare, pedonale e ciclabile lungo tutto il percorso cittadino, dalle ore 8 alle 20, o comunque fino al termine delle operazioni di disallestimento (massimo entro le 23).
Le strade coinvolte includono:
-
via Volpi
-
via Garibaldi
-
Ponte della Fortezza
-
Lungarno Galilei e Pacinotti
-
Ponte di Mezzo
-
via Santa Maria
-
piazza del Duomo
Vista l’ampiezza delle modifiche alla viabilità, il Comune ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e la sospensione della didattica universitaria per l’intera giornata.
Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse
Per eventuali chiarimenti è attivo fino al 20 maggio il numero informativo “Pronto Giro”, a disposizione dei cittadini per ricevere assistenza. Durante la gara, saranno disponibili attraversamenti pedonali controllati prima delle 13 e dopo le 17.30, gestiti dal personale di sicurezza.
La tappa sarà trasmessa in chiaro in diretta TV su:
-
RaiSport HD
-
Rai2
E in streaming su:
-
RaiPlay
-
Discovery+
-
Eurosport Player (per abbonati)
Una giornata di sport, spettacolo e attenzione alla viabilità: la città di Pisa è pronta ad accogliere i campioni del Giro e a vivere una tappa che si preannuncia decisiva per la classifica generale.
- Per maggiori informazioni attivato il numero di servizio “Pronto Giro” dal 16 al 20 maggio.
- Disposta la sospensione della didattica universitaria e la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nel territorio comunale.
- La guida pratica per gli spostamenti in auto, a piedi e con i mezzi pubblici. Parcheggi consigliati e ponti aperti al traffico